L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 8| cose. Aveva capità justo a sorema stu viecchio farenella, 2 3, 8| lettere che l’ha mannato sorema, chillo risponne de chesta 3 3, 8| pe chi aveva pigliata a sorema?... l’aggia rompere e cannelle 4 3, 9| ha ngannato?~TOTONNO: A sorema! Proprio a sorema! Già, 5 3, 9| TOTONNO: A sorema! Proprio a sorema! Già, a sorema d’isso non 6 3, 9| Proprio a sorema! Già, a sorema d’isso non ce ne preme, 7 3, 9| Na sera doje compagne de sorema furono invitate da li nnammurate 8 3, 9| nnammurate de li compagne de sorema se pigliarono alloro doje 9 3, 9| sotto lo vraccio sujo a sorema e pe la strada le facette 10 3, 9| vedette e né c’è venuto cchiù, sorema p’assicurarse si diceva La Bohéme Atto, Scena
11 1, 4 | vulesse ngannà, quanno papa e sorema sapettene che D. Peppeniello 12 2, 3 | prumiette che te spuse a sorema o si no t’accido. Va bene, Lu café chantant Atto, Scena
13 2, 2| colpa tutta chella pazza de sorema. Facimmo nuje pure nu cafè La casa vecchia Atto, Scena
14 2, 1| de tuorno chella pazza de sorema, — da che è muorto lo marito Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 8| voleva lo farenella co sorema. Non saccio comme non aggio Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 5| la sora vosta).~CECCIA: (Sorema!).~ACHILLE: Eccellenza, 17 1, 5| Baronessa e non Baronessa, è sorema ch’è venuta e non già na 18 1, 5| compassione de lo stato de sorema, va che t’aggio conosciuto. 19 1, 9| forze, aggio da parlà co sorema, lassame passa.~CECCIA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 1, 3| mumento. (Ad Ersilia:) A sorema Concettella non l’avite 21 1, 3| chiste ha fatto sbertecellà a sorema, ve voglio vedé belli 22 3, 2| VINCENZINO: Avisse vista sorema Concettella?~CARMELA: Gnernò.~ 23 3, 2| convene de ire cercanno sorema e chillo sbriognato che 24 3, 2| appurato pe combinazione, che sorema Concettella, fa l’ammone 25 4, 3| combinazione aggio appurato, che sorema Concettella, da duje anne, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
26 2, 1 | no perdeva li denare de sorema.~CONCETTA: Eh, e pe nun 'A nanassa Atto, Scena
27 2, 1| anne che chella stupeta de sorema se mmarita, ne voglio 28 2, 8| bella lezione che sta avenno sorema cucina... è nu piacere!~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
29 1, 2| PASQUALE: Un bacio! Nu vaso a sorema! Pe tutt’oggi aggia trovà 30 1, 8| de li ddoje: o se sposa a sorema, o le dongo na cortellata 31 2, 8| niente: o ve spusate a sorema, o ve chiavo na cortellata 32 2, 8| PASQUALE: O ve sposate a sorema, si no nganna ve lo chiave! Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
33 Un, ult| detti.~ ~ANSELMO: La voce de sorema. Addò stà.~MARIANNA: Frato Lu Pagnottino Atto, Scena
34 1, 7| RITA: Tu faje lo straviso a sorema? Vattenne sbruffone, fanfarrone, 'No pasticcio Atto, Scena
35 2, 1| giovene, c’avite dato a sorema.~GIULIETTA: E chesto è niente, 36 2, 6| pecché io nun stongo unita cu sorema, io sommaretata, capite, 37 2, 7| proprio cu mmico addò sorema, te lo mpizzo tutto ncuorpo.~ 38 2, 7| nun venite a la casa de sorema, comme m’avite ditto, dimane 39 3, 7| stata addò Concettella: sorema che sta malata pe causa 40 4, Ult| Cecilia.)~CECILIA: Zi zi, è sorema Faustina, m’ha ditto tutte Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
41 1, 12| Meza lira l’aggio dato a sorema, e avimmo fatto marenna, Tetillo Atto, Scena
42 3, 6| soghiuta a la casa de sorema cucina, la quale appena Tetillo 'nzurato Atto, Scena
43 4, 6| pecché si no nce nquitammo! Sorema nun è figliola d’essere Tre cazune furtunate Atto, Scena
44 1, 2| tiempo non te lo dongo. Sorema se mettette ad allucca... 45 2, 4| core de lassarve. Quanno sorema m’ha mannato a che me Tre pecore viziose Atto, Scena
46 2, 6| Felice): Tu haje ditto a sorema che ghive a trovà lo comparo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License