L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 8| seconda porta a dritta:) Perdonate dottò...~PANFILIO: Mi 2 2, 11| dice alle donne): Scusate, perdonate, ho sbagliato. (Viano.)~ Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 2| fuori, con scatola in mano): Perdonate, da mezz’ora sto dicendo 4 4, 1| ELENA: (Dalle !) Ma perdonate però signor cavaliere, in 5 4, 4| voglio dirvi...~ANGELICA: Perdonate che v’interrompo, voglio La Bohéme Atto, Scena
6 2, 4 | stretto e cilindro): Scusate, perdonate, pe ddò se trase pe vedé 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 5| guagliona!).~FELICE: Scusate, perdonate, io sono un amico di casa, 8 2, 5| e aggio ditto: Signori, perdonate, io v’avarria dicere doje Lu café chantant Atto, Scena
9 2, 7| mugliera de D. Felice.)~CARLO: Perdonate, siete voi che dovete parlarmi?~ 'A cammarera nova Atto, Scena
10 3, Ult | te faccio marenna!). Perdonate! (Via.)~ERMINIA: Zi zi, La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 11| avere un cattivo cuore... perdonate la mia insolenza... io credevo 12 3, 10| SALVATORE. Princepà, perdonate, quanto le dico doje parole: 13 3, 10| mano.)~SALVATORE: D. Luì, perdonate. (Fa lo stesso.)~FELICE: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
14 3, 3| tuzzoliata vosta.~ERRICO: Perdonate, pecché chesto manco È buscìa o verità Atto, Scena
15 1, 1| tte.~ASDRUBALE: Ma D. Giù, perdonate, vorria proprio sapé pecchè 16 1, 2| dire... Scusate sapete... perdonate... così mi fece pure l’altro 17 2, 3| ammarronà). (Via.)~FELICE: Perdonate. Premurosi affari me lo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 2, 8| pe lo cappiello.~FELICE: Perdonate zizi, devo pagare io.~TIMOTEO: 19 4, Ult| Ah! Vuje redite... dunche perdonate a D. Felice e facite spusà Gelusia Atto, Scena
20 2, 10| scrivervi e l’ho fatto. Perdonate il mio ardire. Rispondetemi 21 3, 3| NICOLINO: No, no, questo no, perdonate.~PULCINELLA: No, no, scusate.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 1, 7| bocca piena.)~ASDRUBALE: Perdonate se son venuto ad incomodarvi Madama Sangenella Atto, Scena
23 3, 8| ridono.)~EUGENIA: D. Pascà perdonate se per causa mia.~PASQUALE: Lu marito de nannina Atto, Scena
24 1, 1| volevo sapere...~NICOLA: Perdonate, non ve posso dir niente... Miseria e nobiltà Atto, Scena
25 2, 5| lo stommaco!).~GAETANO: Perdonate, principe, me pare che have 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 6| niente, niente!~CESARE: Perdonate il disturbo... io non sapevo... 27 1, 10| ridono.)~ERRICO: Basta, perdonate se vi lascio, ho tante cose Nina Boné Atto, Scena
28 2, 9| delle signore.~ORAZIO: Oh! Perdonate signore, io scherzavo con Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
29 3, 6| capisco.~SILVIA: Zio mio, mi perdonate?~CICCIO: Va bene... è stato Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
30 Un, 4| GUARDIA (uscendo da/fondo): Perdonate, la padrona de sta Bottiglieria 31 Un, 7| chiudere la poteca.~CICCIO: Perdonate, pecché chiudere, comme La nutriccia Atto, Scena
32 3, 7| dopo!~GIOVANNI: Ma scusate, perdonate, io non capisco...~LISETTA: Lu Pagnottino Atto, Scena
33 1, 5| spusa.~PEPPE: Allora perdonate si v’aggio chiammato mariuolo.~ 'No pasticcio Atto, Scena
34 1, 5| debbono entrare.~FELICE: Perdonate D. Pasquale credeva che Persicone mio figlio Atto, Scena
35 1, 10| bestione!).~MARCHESE: Signori, perdonate, E pieno di vergogna, è 36 1, 10| MARCHESE: Ma via, lo perdonate, fu per combinazione... 37 2, 6| ERRICO (inginocchiandosi): Perdonate...~MARCHESE: Ah! siete qui Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 2, 4| avete aggiustato il conto? Perdonate quando nce faccio n’autra 'Na santarella Atto, Scena
39 1, 7| che è dall’altra parte.) Perdonate signorina del disturbo! Lo scarfalietto Atto, Scena
40 3, 4| FELICE: Un momento, Usciè, perdonate... (A Gennarino:) Gennarì 'Na società 'e marite Atto, Scena
41 1, 3| ridete, vuol dire che mi perdonate?~VIRGINIA: Nonsignore, io Tetillo 'nzurato Atto, Scena
42 2, 2| Adelina.~ ~DOROTEA: Scusate, perdonate, aggiate pacienza, vuje Tre cazune furtunate Atto, Scena
43 1, 6| Pulcinella?~RETELLA: Oh! Perdonate, a voi adesso vi spetta 44 3, 9| Ma proprio così!~ELVIRA: Perdonate, signori, mio marito lo Tre pecore viziose Atto, Scena
45 3, 4| ritira, e basta.~CICCILLO: Perdonate! E pecché ve bruttiate?...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License