L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | CELESTINO (dalla destra, con libro sotto il braccio): È permesso?~ 2 1, 5 | Nun aggiu pututo truvà nu libro che mi serviva necessariamente. 3 1, 5 | sempe... sta sempe cu nu libro mmano.~FELICE (a Celestino) 4 1, 6 | destra. Celestino riprende il libro e siede fingendo di studiare.)~ ~ Amore e polenta Atto, Scena
5 2, 6| s’assetta llà, arape lo libro e dinto a mezora è fatto La Bohéme Atto, Scena
6 1, 1 | mesate.~TEMISTOCLE (con libro in mano): Che bella cosa! 7 1, 1 | volte al giorno. (Bacia il libro.)~TOTONNO: Maestro scusate, 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 3, 3| Va al pianoforte mette il libro di musica sul leggìo, e Lu café chantant Atto, Scena
9 1, 2| sentì~PEPPINO (leggendo un libro che tiene in mano): Essa 10 1, 2| inganna!~FELICE (legge sul libro e poi): Fia ver?~PEPPINO ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
11 2 | candelabri. Tavolino con grosso libro illustrato e scatola di 12 2, 9| terocciola!)~LISETTA (osserva il libro illustrato).~GIANNATTASIO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
13 1, 1| mmiez’a cammera e cu nu libro mmano, diceva sti parole: 14 1, 2| vedé te dico. (Prende un libro e legge:) opere di Rousseau. 15 2, 3| scannà... Si faccio n’auto libro ccà dinto capità!).~ ~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 2 | occorrente da scrivere e libro delle poesie di Parzanese — 17 2, 7| ANGELAROSA: Giuseppina il libro che...~GIUSEPPINA (lo prende 18 2, 7| a me.~FELICE (prende il libro e legge): «Buonasera».~TIMOTEO: 19 2, 7| alzano.) (Felice posa il libro sulpetto di D.a Angelarosa.) ( 20 2, 7| Angelarosa.) (Lazzi.)~FELICE: Lo libro addò l’aggio posato?~ALESSIO: 21 2, 11| gli capita nelle mani il libro di Parzanese): Lo vi ccà Gelusia Atto, Scena
22 1, 5| storia sacra? (Prende un libro, e l’apre.) Leggete... via.~ 23 1, 5| e lacera una pagina del libro.)~NICOLINO: Ahi!... D. Giulietta, 24 1, 6| libbro.~PULCINELLA: Ah! Lo libro? No.~NICOLINO: E a Taverna.~ 25 1, 6| Basta, liegge ccà. (Apre un libro.) Il libro delle favole. ( 26 1, 6| ccà. (Apre un libro.) Il libro delle favole. (Leggendo:) “ 27 1, 6| andiamo.~PULCINELLA (guarda il libro senza parlare).~NICOLINO: 28 1, 6| qua... (Indicando nel libro.)~PULCINELLA: Forse sarrà 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
29 1, 3| fenesco de copià sto libro, lo vaco a consignà, e co 30 1, 3| PULCINELLA: Ma che d’è sto libro, che staje copianno?~FELICIELLO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 1, 6| Guardate. (Mostrando il libro.)~ALFREDO: Ho capito! (Io 32 1, 6| nuovo in fondo e cerca nel libro.)~ALFREDO: ( va truvanno 33 1, 6| entrare sempre cercando nel libro.)~ALFREDO: (L’haje da perdere 34 1, 8| detto?~EMMA (mostrando il libro): Bronchi... guardate...~ 35 2, 1| ma l’aggio accattato nu libro che m’ha proposto n’amico 36 2, 14| Mostrandogli la parola nel libro.)~EMMA (senza guardare): 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
37 1, 5| FELICE: E finiscela co sto libro de li ricorde, e invece 'A nanassa Atto, Scena
38 1, 2| il velo sulle spalle e il libro di preghiere in mano.) Eccomi Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
39 1 | occorrente da scrivere, libro, candelieri, chiavi, un 40 1, 1| teh vide ccà. (Prende il libro e legge:) «N. 1 Marchese La pupa movibile Atto, Scena
41 1, 2| che è uscito leggendo un libro.)~ANGIOLILLO (arrivato sulla 42 1, 2| me ne mporta a me, io stu libro de la storia sacra nun lo 43 1, 4| IGNAZIO (fuori da prete con libro di musica): Buongiorno, 44 1, 6| sento rinvigorito. (Apre il libro di musica, che porta in 45 1, 10| avrà cappello, cappottino, libro in una mano, e nell’altra 46 2, 3| giovene che steve co no libro mmano vicino a no preveto.~ 47 2, 3| trasenno a sinistra, sta co no libro mmano vicino a no preveto.~ 48 2, 4| città, ma caricato, con libro in mano): Avete parlato 'Na santarella Atto, Scena
49 1, 1| la scopa mmano. (Apre un libro che aveva con sé e legge. Lo scarfalietto Atto, Scena
50 1 | bicchieri, posate ed un libro. A sinistra in fondo una 51 1, 3| credenza, e da questa prende un libro.)~AMALIA: Faje vedè na bella 52 1, 3| mangiare.)~FELICE (apre il libro, ed appoggiandolo alla bottiglia 53 1, 3| bottiglia e fa cadere il libro, e si versa un bicchiere 54 1, 3| nell’acqua, e fa cadere il libro.)~FELICE: Ma insomma, stu 55 1, 3| non leggiamo! (Chiude il libro.)~ ~ 56 1, 6| si nce riesco. (Prende un libro e si siede leggendo.)~FELICE: ( Tetillo Atto, Scena
57 2, 3| quacche libreria, vedo qualche libro buono, istruttivo, mi viene 58 2, 4| chillo nun piglia maje nu libro mmane peggio de me).~ARTURO: 59 3, 2| intorno, Felice ha preso un libro e s’è messo a leggere): ( 60 3, 2| E che faje liegge co lo libro sotto e ncoppa?~FELICE: 61 3, 2| si puteva leggere co lo libro sotto e ncoppa. (Vuje vedite 62 3, 3| incominciamo dal titolo 80 libro 1a della patria potestà.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License