L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 8 | detto albergo si pranza e si cena in gabinetti separati. Pranzo: 2 1, 8 | formaggio, pane e vino lire 6. Cena: 3 piatti, frutta, pane 3 1, 8 | meraviglia, però: se na cena de tre piatte, frutta, pane 4 2, 3 | FELICE: Ah, neh? Chesta è la cena?~ANDREA: Caro signore... 5 2, 5 | Desiderate qualche cosa di cena?~ANTONIO: No, grazie, noi L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 9| comme se jesse a fa na cena!).~FELICE: Dunque stavo 7 1, 9| cu essa dandomi pranzo, cena, tutte cose, ma io però 8 3, 9| lo teatro volettere na cena e ghiettene tutte e 5 a 9 3, 9| nnammurate, l’invitarono a cena nzieme cu lloro, isso s’ La Bohéme Atto, Scena
10 2, 2 | che dirle pe farla venì a cena con me, fu impossibile. 11 3, 2 | forza nce vulette purtà a cena a lo Gambrinus. Io non voleva Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 1| mme jette a cucca senza cena pecché nun teneva nu centeseme, 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 4 | vero che 15 giorni fa a na cena che ve purtaino certi giovanotti 14 1, 4 | mieje me vulettene purtà a cena de giardine de Torine, llà Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 3| Ninetta ride.) Me purtaje la cena — e stettemo nzieme fino 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 4, 6| io vaco a preparà la cena, caro D. Felice, caro Compare... 17 4, 7| Dinto tutto è pronto pe la cena, ah, ah. (Ride.) Caro D. Lu marito de nannina Atto, Scena
18 2, 10| mio, so’ li frutte per la cena, va dinto, te spoglia. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
19 2, 18| ALFREDO: (Zitto! Si la cena va comme aggio immaginato 'Na mugliera zetella Atto, Scena
20 1, 4 | Lo ssaccio tenite gente a cena, ma io cumpà me spiego lesto 21 3, 2 | che nun se retire, va a cena cu l’amice e se ne vene Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
22 1, 9| facive colezione, pranzo e cena! (Fa gesto di botte.)~CARMENIELLO: La nutriccia Atto, Scena
23 1, 8| sera al teatro, andare a cena con gli amici, si attocca Pazzie di carnevale Atto, Scena
24 1, 3| pranzo, e doje lire pe la cena.~CARMENIELLO: Nientemeno!~ La pupa movibile Atto, Scena
25 3, 7| prendere parte anche a noi alla cena che stasera, in onore 26 3, 8| pavè l’onore d’averve a cena co me stasera, e pe ve Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
27 1, 5| Se poi volesse portarci a cena tu dirai...~CARMENIELLO: 28 2, 8| ALESSIO: (S’ha ncaparrata la cena). Per certi fatti suoi si 'Na santarella Atto, Scena
29 1, 7| prega... poi un poco di cena e si va a letto dopo aver 'Na società 'e marite Atto, Scena
30 3 | diavoli. Sono alla fine della cena e bevono. Di dentro l’orchestra 31 3, 5| vengo, quanto ordino la cena. Nun ve muvite da lloco 32 3, 6| che io vaco a ordinà la cena e vengo.~VIRGINIA: Facite 33 3, 8| Tutto è pronto, vene la cena. (Appresso a Felice viene 34 3, 8| Trasite, trasite, vene la cena. (La spinge nel n. 1 ed 35 3, 8| io vaco a sollecità la cena, (stanotte nce vulimmo spassà) ( 36 3, 8| nel n. 2.) che vene la cena, siente la risa, nu muorzo Tetillo Atto, Scena
37 3, 3| casa nosta, armajene na cena e nun me potette movere.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
38 1, 7| siccome trattandosi di una cena, passerà senz’altro la serata, 39 3, 3| invitato a Casoria pe na cena pe me assaggià nu bicchiere Tre pecore viziose Atto, Scena
40 2, 2| stasera ccà ce steva na cena, che fosse venuto senza 41 2, 3| GIULIETTA: No, ce sta na piccola cena, simmo tre compagne: Mariuccia, 42 2, 6| ragazze che hanno preparato la cena, se no noi diciamo a zizia 43 2, 7| GIULIETTA: Sissignore, na cena.~CICCILLO: E bravo, n’aggio 44 3, 2| tutto era pronto per la cena, vuje venisteve e nce rumpisteve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License