'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 1, 1 | lo Circolo Clericale, sosocio da tanto tiempo, e nun pozzo 2 3, 4 | paglietta? E già, chillo pure è socio de lo Circolo Clericale Cane e gatte Atto, Scena
3 1, 1| È pregato vivamente il socio fondatore Signor Carlo Fasulillo 4 1, 1| non pozzo mancà. Io sono socio fondatore, debbo dare il Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
5 1, 3| lettere, a li dispacce de lo socio mio, aggia fa le cunte... 6 1, 6| FELICE: è D. Prospero, lo socio mio, liegge tu stessa. ( 'A nanassa Atto, Scena
7 1, 6| giovine, figlio di un mio socio negli affari, perciò ho Nina Boné Atto, Scena
8 2, 3| turnaje ccà e me facette socio del Circolo dei Cicciatori, 'Na società 'e marite Atto, Scena
9 Per | Salvatore Meuza~Errico, socio~Alessio, socio~Carlo, socio~ 10 Per | Meuza~Errico, socio~Alessio, socio~Carlo, socio~Achille~ 11 Per | socio~Alessio, socio~Carlo, socio~Achille~ Socio~ Socio~ 12 Per | Carlo, socio~Achille~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~ 13 Per | socio~Achille~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~ 14 Per | Achille~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~Stampatore~ 15 Per | Socio~ Socio~ Socio~ Socio~ Socio~Stampatore~Maschere~ ~ ~ 16 Per | Socio~ Socio~ Socio~ Socio~Stampatore~Maschere~ ~ ~ 17 1, 4| qualche scapolo vuoi farsi socio, la società l’ammette», 18 1, 4| scapoli. L’altro ieri si fece socio un bel giovine... peccato 19 1, 4| Felicié, tu quanno te faje socio?~FELICE: Io sopronto, 20 1, 4| haje da essere nu buono socio, pecché tiene talento, la 21 1, 6| ANTONIO: Ah! Chisto è chillo socio che le manca l’erra, fatelo 22 1, 6| presenterò a tutti come nuovo socio.~ERRICO: Ah! Sarà dei nostri. 23 1, 7| Milza, va bene, quello è un socio, fallo passare.~GIULIETTA: 24 1, 8| OTTAVA~ ~, , , E Socio, Giulietta e detti, poi 25 1, 8| sonate di campanello.~ ~ SOCIO (di d.): E permesso?~ANTONIO: 26 1, 8| ANTONIO: Avanti, avanti.~ SOCIO: Signori. (Gli altri socii 27 1, 8| cerca turbare la pace del socio ammogliato, l’altro socio 28 1, 8| socio ammogliato, l’altro socio deve studiare tutti i mezzi 29 1, 8| stà).~ANTONIO: Se qualche socio gli venisse qualche sospetto 30 1, 8| disgrazia. Se il compagno socio si negasse, sarà messo subito 31 1, 8| ANTONIO: Se c’è qualche socio che deve parlare, che parlasse.~ 32 1, 8| diciteme na cosa, io come socio ch’aggia ?~ANTONIO: E 33 2, 3| Amelia, la moglie del nostro socio, cu nu ritratto mmano, e 34 2, 3| Gaetano!~ALESSIO: Povero socio!~CARLO: Povero amico!~GAETANO ( 35 2, 5| diretta a Donna Amelia... Ah, socio traditore, socio porco!... 36 2, 5| Ah, socio traditore, socio porco!... Aspetta, mi viene 37 2, 7| destino!).~ANTONIO: (Povero socio, ma domani sera io sorveglierò 38 2, 7| Totonno, ma domani sera, come socio onesto, farò il mio dovere).~ 39 2, 7| veglione nce vulimmo spassà. Socio bello! (Viano in giardino. 40 2, 7| GAETANO: Nce vulimmo addecrià. Socio caro.~AMELIA: D. Felì, ma 41 2, 7| Felì, ma vuje pure site socio?~FELICE: «Io no, non sono 42 2, 7| FELICE: «Io no, non sono socio...~Ma che... che società!~ 43 3, 6| sta ncapa. Moglie infame! Socio porco e traditore! Ma l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License