Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 6| s’ha da ridere, si no lo matrimmonio porta disgrazia! (Tutti 2 3, 6| tu haje fatto nu buono matrimmonio e te lo mmeretave, pecché 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 4 | lasseme stà. Chisto è nu matrimmonio che va trova comme va a 4 1, 5 | paese n’avuto piacere de stu matrimmonio, pecché vuje po’, s’ha da 5 1, 7 | priezza che facite pe stu matrimmonio. E lo primmo che ringrazio 6 1, 7 | BIASE: Figlia mia, stu matrimmonio, afforza t’ha da purtà furtuna, 7 2, 2 | Doppo lo primmo juorno de matrimmonio!~LUISA: Che v’aggia dicere, 8 2, 5 | cana! La primma notte de lo matrimmonio se cocca essa sola, e appena 9 3, 3 | niente, e io nun aveva stu matrimmonio, pecché aveva capì che vuje 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 6| penziero, ma chi ve lo da sto matrimmonio? Addò trovate no giovene 11 1, 6| RUSINELLA: E sarría nu bello matrimmonio veramente, magnameme buono. ( 12 3, 8| da firmà lo contratto de matrimmonio co D. Nannina Patierno? 13 3, 8| te puteva spusà; e mo sto matrimmonio l’ha combinato mammà... 'A cammarera nova Atto, Scena
14 1, 1 | difficoltà quanno t’esce nu matrimmonio ma lo fa pe te mmaretà bbona, 15 1, 3 | aggio ditto che a te stu matrimmonio non te fa piacere... (Fa 16 1, 5 | Io v’aggio ditto ca stu matrimmonio nun se fa!~ALBERTO: Ma per 17 2, 6 | fata? Doppo seje mise de matrimmonio... Ah, è troppo! È troppo!~ 18 3, 2 | vosta aggio perzo nu buono matrimmonio!~CONCETTA: Va buono neh, 19 3, 6 | cu me e d’acconsentì a lo matrimmonio d’Alberto cu Adelina, l’ È buscìa o verità Atto, Scena
20 2, 1| io, si no non succede lo matrimmonio de lo patrone, non aggio 21 2, 2| se arrivo a combinà sto matrimmonio. (Forte.) Ed il caffè che 'Na figliola romantica Atto, Scena
22 2, 1| signò, che pe lu core lu matrimmonio è proprio...~VIRGINIA: La Gelusia Atto, Scena
23 3, Ult| è la vera felicità de lo matrimmonio.~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
24 2, 4| sora cugina scombina lu matrimmonio dell’auta sora pe se piglià 25 3, 5| essere ingannato. Papà stu matrimmonio e io me ve sposo per non 26 3, 5| più che se fa n’auto matrimmonio.~GIULIETTA: N’auto matrimonio? 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
27 3, 5| stennere uno contratto de matrimmonio, ne facite fa duje.~ASDRUBALE: 28 3, Ult| è la mia.~RAFFAELE: (Sto matrimmonio pure nce lo mettite dinto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
29 1, 2| nun le manno la fede de matrimmonio, isso nun fa lo testamiento.~ 30 1, 2| invenzione chella de lo matrimmonio.~FELICE: Basta, io te lascio, 31 1, 3| che faccio lo sensale de matrimmonio.~ALFREDO: Questo è un dovere 32 1, 4| chillo si te vede, addio matrimmonio... annascunnete...~TERESINA: 33 2, 5| TERESINA: Meglio, veco pure lo matrimmonio. (Ad Alfredo:) Nun aggio 34 2, 6| parola.~TERESINA: De lo matrimmonio mio? (Alfredo apre piano 35 2, 7| Emma e detti.~ ~GIULIO: Stu matrimmonio certo è nu mistero.~PEPPINO ( 'A nanassa Atto, Scena
36 2, 11| Io ero forzato a stu matrimmonio, ma... non ce steva nisciuna Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
37 1, 4| Napoli aggio combinato no matrimmonio co na vedova ricchissima, 38 1, 9| Chiarina e po vaco a lo matrimmonio co D. Amalia; nce aggio 39 2, 5| da firmà lo contratto de matrimmonio.~LUIGI: Cheste socose 40 2, 5| ho mezzo pe scombinà ho matrimmonio, e che aggio visto comme 41 2, 8| pecché, aggio scombinato lo matrimmonio.~CHIARINA: E che aggio da 42 3, 1| mangianno l’aggio da parlà de lo matrimmonio co Chiarina, pecché chella Lu Pagnottino Atto, Scena
43 2, Ult| mia.~GENNARO: E pe sto matrimmonio volimmo ire tutte a tavola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License