L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 5 | Favorite. (Prende un lume e introduce Antonio e le 2 2, 5 | Zi , ma ccà ce n’atu lume, si no comme facimmo?~ANTONIO: 3 2, 6 | la candela): Ecco qua il lume.~ANTONIO: Bravo! E tanto 4 2, 7 | MICHELE (dal basso, con lume): Oh! Eccomi qua! (Apre 5 2, 8 | proprio cchiù! (Spegne il lume e si addormenta.)~ ~ La Bohéme Atto, Scena
6 1, 7 | Nicolino.~ ~TOTONNO (con lume): Comandate?~SAVERIO: Apparecchiate 7 1, 7 | TOTONNO: Subito. (Depone il lume e via.)~SAVERIO: Gennà, 8 1, 7 | alzano. Saverio prende il lume.)~GENNARO: Ma senza cerimonia, 9 1, 7 | fore a la scala. (Prende il lume.)~CAROLINA: Nce vedimmo 10 1, 7 | via ed esce subito col lume spento): Lo viento m’ha 11 1, 7 | Pecché avite stutato lo lume?~FELICE: Nun sostato io, La casa vecchia Atto, Scena
12 1, 9| fatto notte, appicciammo lo lume. (Accende il lume.) Dinto 13 1, 9| appicciammo lo lume. (Accende il lume.) Dinto a sta canestella 14 1, 9| Entra a sinistra col lume portando il canestro, la 15 1, 10| fiammfero.) Nce vularria no lume. (Chiamando.) Carluccio... 16 1, 10| sinistra seconda quinta con lume): Non voglio cenà, non tengo 17 1, 15| piccerella chiudimmo, balcone, lume.~FELICE: Buonanotte! (Ambrogio 18 1, 15| destra portando con sé il lume la scena si oscura.) Io Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
19 1, 2| ACHILLE: Io vaco appiccià li lume fora a la sala.~CARLUCCIO: 20 1, 9| pe carità, salvammoce, no lume dinta a la cammera de gioco 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
21 3, 7| due Guardie e servo col lume.~ ~SERVO: è morta Carmela 22 3, 7| seguono. Un servo esce col lume sul corridoio. Appena usciti, Gelusia Atto, Scena
23 2, 9| lasseme ire ad allummà lo lume fora a la sala che s’è accommenciato Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
24 2, 6| SCENA SESTA~ ~Saverio con lume, si accosta al tavolo lo Lu marito de nannina Atto, Scena
25 2, 6| Mamma mia, e chella li lume l’ha perdute. Comme l’ha 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
26 1, 2| vede da lontano co chillo lume a riverbero vicino... jettate 27 1, 6| Ricordete de preparà li lume a giorno.~MENECHELLA: Stanne 28 1, 6| fatto già lu signale colo lume rosso, ha aiZato la bannera.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
29 1, 2| ccà la stanza co tutto lo lume e lo servizio, ma senza 30 1, 2| vuje passatemenne 10 senza lume.~CICCIO: Qua lume, io a 31 1, 2| senza lume.~CICCIO: Qua lume, io a n’auta ora me ne vaco.~ 32 1, 5| jeveme. Elvira pigliava lo lume e me faceva luce mmiezo 33 1, 5| cadette pe li grade, lo lume se stutaje, io corrette, 34 2, 6| me lo scanzà cadette, lo lume se stutaje, isso appicciaje La nutriccia Atto, Scena
35 1, 9| ditto:... Lisè, piglia lo lume e vedimmo ched’è...~ALESSIO: 36 2, 7| Peppino in mutande con lume.~ ~ALESSIO (a voce bassa): 37 2, 7| Esce Ern., Nann., Pepp. con lume.)~ERNESTO: Che! Papà?...~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 1 | con due foderi con sopra lume spento. Sedie antiche ecc. 'Na santarella Atto, Scena
39 1, 2| vedendolo trasì ha stutato lo lume e nun m’ha potuto vedé... 40 1, 4| cielo): Cielo mio dalle le lume!~ANGELO: Rachè... ma si 41 2, 5| bestia che ho smorzato il lume! Dovevo farvi ammazzare!~ Tre pecore viziose Atto, Scena
42 2, 5| ditto: tenite, chisto è nu lume... E stu D. Matteo, chi 'Nu turco napulitano Atto, Scena
43 2, 2| acconcio lo tavolino co li lume. (I tre entrano.)~ANGELICA:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License