Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 8| limonate co le briosce.~ALONZO: Lasciate stà D. Felì, sta limonata La casa vecchia Atto, Scena
2 2, 2| FELICE: Non ci penzate, lasciate fare a me. Io vi faccio 3 2, 3| porto.~AMBROGIO: Ma no, lasciate stà.~FELICE: Nonsignore, 4 2, 10| Gliele strappa di mano.) Lasciate fare a me, ci penso io... ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 1, 7| simpaticona, aggrazziata, e lasciate bacià sta manella. (Per 6 2, 9| lascio...~FELICE: Gnernò! La lasciate a me, voi mi sapete...~GIANNATTASIO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
7 2, 3| GIOVANNI: (Ho capito, lasciate fa a me). (Lucia via con 8 2, 9| 3): Ma vi prego, non mi lasciate così barbaramente, lasciatemi 'Na figliola romantica Atto, Scena
9 3, 3| chesto nun voglio...~ACHILLE: Lasciate fare a me.~PAPELE: Aspettate, 10 3, Ult| ha fatto il suo dovere. Lasciate a me la cura pe chistaffare 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
11 1, 5| Addò sta?... guè papà, lasciate che ve bacio la mano. (Esegue.)~ 12 1, 5| ERSILIA: Molto onore.~ALESSIO: Lasciate che in segno di... (Le bacia 13 2, 9| piace?~FELICE: No, dico, lasciate sta, pecché pigliarve sto Madama Sangenella Atto, Scena
14 2, 9| questa sera, e se voi mi lasciate le manderà subito a vostra 15 3, 5| MIMÌ: Signò nce avite lasciate. (D. Felice!).~TERESINA: Lu marito de nannina Atto, Scena
16 2, 2| tortorella. Don Celestì, non mi lasciate sapete, voi siete solo, 17 2, 2| volete, basta che non mi lasciate solo.~FELICE: Va bene, anze 18 2, 2| quella è vostra.~NICOLA: Lasciate sta, non ve n’incaricate.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
19 1, 3| cchiù sapé.~ALFREDO: Lo lasciate?~TERESINA: E che n’appuro... 20 1, 10| strada.~ALFREDO: Sicuro... lasciate che muoia.~CRESCENZO: Pecché?~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
21 2, 3| OTTAVIO (dopo una pausa): E mi lasciate così barbaramente?... Non 22 3, 4| avite fatto?... Nce avite lasciate?~EUGENIO: Senza di voi, 'A nanassa Atto, Scena
23 2, 6| GENNARINO: Già, mi furono lasciate da mia nonna, poi tengo Nina Boné Atto, Scena
24 1, 5| lo marito.~ERRICO: Ma no lasciate stare. Si sa, sotto i trafori Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
25 3, 4| raffioletto.)~PROCOPIO: Lasciate sta, signora: chesta me La nutriccia Atto, Scena
26 1, 5| sappiatevi presentare, e lasciate fare a me. Ricordatevi se La pupa movibile Atto, Scena
27 2, 5| n’incaricate de le ppupe, lasciate a me, pecché si la mamma Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 2, 4| adesso ve lo dirò. Voglio che lasciate all’istante di amare Mariuccia, 29 2, 4| lauro, se ne vene, voglio, lasciate, fate questo, fate quello: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
30 2, 1| ANTONIO: Non dubitate, lasciate fare a me. (Carm. p.a.) ( 31 2, 2| lire.~TOTONNO: Nonsignore, lasciate stà.~SAVERIO: No te l’haje 'Na santarella Atto, Scena
32 2, 3| Purtroppo!~ELVIRA: Come? Ci lasciate?~EUGENIO: Non ne posso fare Lo scarfalietto Atto, Scena
33 2, 2| li sigari.~PASQUALE: Oh! Lasciate sta...~GAETANO: Nonsignore, 34 2, 4| andare.)~ANTONIO: Come! Mi lasciate? Partite senza dirmi una 35 3, 6| RAFFAELE: Pss... (Impaziente:) Lasciate parlare l’avvocato.~FELICE: 36 3, 6| Presidente!~FELICE: Pss. Lasciate parlare il testimone...~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
37 2, 2| momento signora, non mi lasciate così barbaramente. Voi credete Tetillo 'nzurato Atto, Scena
38 4, 7| interrompete che c’è più roba! Lasciate, Felice, lasciate una volta 39 4, 7| roba! Lasciate, Felice, lasciate una volta questa vita, altrimenti Tre cazune furtunate Atto, Scena
40 2, 8| Scrive sul biglietto.) «Lasciate passare il porgitore con Tre pecore viziose Atto, Scena
41 1, 7| sua? Ma mo è vivo ancora. Lasciate che more, e po’ ve la sposate.~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
42 1, 9| FELICE: Se capisce, voi o lasciate o mettete.~PASQUALE: Dunque, 43 3, 6| PASQUALE: Non ve n’incaricate, lasciate stà li sacche, venite ccà.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License