L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 7 | un guajo!...).~MICHELE: Badate bene a quello che dite, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 5 | FELICE: Ma D.a Rusinè, badate, vuje spusanneve a me, passate 3 1, 6 | bene, sarete obbedito... ma badate che nu giovene cumme a me 4 2, 8 | cocca, lo sparo!~ANTONIO: Badate a chello che facite, si 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 3| LUISELLA: Siè Catarì, badate comme parlate, pecché si Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 3| PEPPINO: Va bene. D. Felì, badate che si jammo a Barletta, La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 9| mamozio!~AMBROGIO: Signorina, badate come parlate!...~ELVIRA: 8 2, 5| quindici mila lire D. Felì. Badate di spendere regolarmente, Il debutto di Gemma Atto, Scena
9 Un, 2| elettrica ci penso io, voi badate ad altre cose.~LUIGI: Va 'Nu brutto difetto Atto, Scena
10 2, 3| Felì, io sono il padre, badate come parlate che io non Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 1, 4| addò l’aggio trovato... ma badate D. Felì, badate che se scopro 12 1, 4| trovato... ma badate D. Felì, badate che se scopro quacche cosa, È buscìa o verità Atto, Scena
13 1, 2| pazzià, sentite a me, non ci badate...~FELICE: Credete così?~ 14 2, 1| cuoco dei miei stivali, badate che ve faccio stà a dovere... Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
15 3, 3| na mano.~EMILIA: Non ci badate, quello così saluta.~FELICE: Madama Sangenella Atto, Scena
16 2, 9| io me ne vaco.~EUGENIA: Badate ca si ve ne jate, m’accido.~ 17 3, 5| imbecille.~MIMÌ: D. Felì, badate come parlate.~FELICE: Dove 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 4| GIULIO (risalendo la scena): Badate che nce conto. (A Felice:) Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 1, 7| accecato dall’amore, e non badate alle conseguenze; qua bisogna 20 2, 6| può avere una cosa, dice: Badate che io scombino tutto!~GAETANO ( 21 2, 7| riesto.~EUGENIO: D. Felì, ma badate di non dire tante bestialità! 22 3, 5| digiuna?~EUGENIO: (Non ci badate. Fa sempre questo!) Mia 'Na mugliera zetella Atto, Scena
23 2, 7 | Sì, a voi. Per l’avvenire badate dove mettete qualche lettera 'A nanassa Atto, Scena
24 1, 9| v’aspetto a la stazione. Badate, che si non venite, me metto 25 2, 12| puorco sì!~FELICE: Zi-zì, badate come parlate, sapete, io 26 3, 3| che io la porto ccà, ma badate che lo marito non m’ha da Nina Boné Atto, Scena
27 2, 9| assaje.~ERRICO: D. Orà, badate che ci sono delle signore.~ 28 3, Ult| TEODORO: Signor Sindaco, badate come parlate, pecché io Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
29 1, 7| Da quella parte, però badate: è na bella cammenatella». 30 2, 4| tutto a Felice, di modo che, badate, adesso dipendete da lui.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
31 2, 5| chiste soduje contratte. Badate, chillo ch’avite da leggere, 32 3, 4| io aspetto ccà dinto, ma badate che si m’avite mbrugliato La nutriccia Atto, Scena
33 1, 8| cannunata?~ERNESTO: Ah! Non ci badate.~ALESSIO: Questo per te Pazzie di carnevale Atto, Scena
34 2, 7| decisa.~CICCILLO: Va bene. Badate di non toccarla, perché Persicone mio figlio Atto, Scena
35 2, 4| volli ciò narrare: Perciò, badate bene, son pazzo, son furioso, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
36 1, 4| l’aggio ditto: ma signò, badate che chisto quanno chiove, 37 2, 5| saccio lo fatto comme va, e badate come parlate... (Iatevenne, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
38 2, 1| Avete ragione.~CARMENIELLO: Badate che io voglio una soddisfazione. 39 4, 4| P.a.)~SAVERIO: Signora badate a quello che fate, pensate 'Na santarella Atto, Scena
40 2, 5| non posso dirvi niente! Ma badate, signor autore...~FELICE: 41 2, 5| CESIRA: Va bene, Arturo!... Badate, signor Arturo, che per 'Na società 'e marite Atto, Scena
42 2, 4| Signora, rispondete a me, e badate di non ingannarmi... voi 'Nu turco napulitano Atto, Scena
43 2, 6| femmenelle!~CLEMENTINA: D. Ignà, badate comme parlate, ca ccà nisciuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License