L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, Ult| quanno restammo a sule facimmo li cunte, t’aggia Amore e polenta Atto, Scena
2 3, 1| Sissignore.~ELENA: Pe buje sule?~IGNAZIO: Nonsignore pe 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 3, 5 | fondo.)~MICHELINO: Stamme sule?~PEPPINO: Stamme sule.~MICHELINO: 4 3, 5 | Stamme sule?~PEPPINO: Stamme sule.~MICHELINO: POZZO parlà?~ La Bohéme Atto, Scena
5 1, 5 | portarla. Simme venute nuje sule per vederti, interrogarti, 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 4, 1| ancora nisciuno invitato. Sule li musicante so’ venuto Cane e gatte Atto, Scena
7 1, 4| Chille soduje perzune sule, se vonno bene, non se pigliene 8 2, 1| bella. Simme rimaste nuje sule, che avimmo da ? Che avimmo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
9 1, 7| per esempio, ca io penzo sule a te, tu si bello, simpatico, 10 2, 8| tutte quante e rimanimme sule.~FELICE: Che piacere! (« 11 2, 10| Feliciello mio, stamme sule me può abbraccià comme vuò Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 3, 4| Felì.~FELICE: Ma stamme sule, nun nce sta nisciuno. SoDuje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 1, 3| tavolino.) E ccà nce stanno sule li fugliette cu li cifre 14 2, 1| 6 lire.~MICHELE: Porta sule pere... radici...~MARIETTA: È buscìa o verità Atto, Scena
15 2, 1| spalle, che te fanno ribrezze sule a pensarce! Aggiate pacienza, Gelusia Atto, Scena
16 2, 2| ne stessero, che fossero sule femmene: non nce sarriano 17 2, 8| jammoncenne, lassamele sule, si no se metteno scuorno!)~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
18 2, 1| ALBERTO: (Se stesseme sule).~EMILIA: Ah! a proposito! 19 2, 5| quanta journe simmo rimaste sule, essa me diceva quacche 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
20 1, 3| ve ne jate, nce lassate sule, e io tengo tutto lo tiempo 21 2, 2| dirtelo, ma che stammo a sule a sule te l’aggio voluto 22 2, 2| ma che stammo a sule a sule te l’aggio voluto dicere, Madama Sangenella Atto, Scena
23 3, 5| site rimaste tutte e dduje sule?~MIMÌ: Sissignore.~FELICE: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
24 1, 7| trattiene assaje cu giovinotte sule.~ALFONSO (piano ad Alfredo): ( 25 1, 7| ad Alfredo): (Giovinotte sule).~ALFREDO (Lo dice pe politica).~ 26 3, 3| anze meglio che stammo sule pecché io t’aggia parlà.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
27 1, 1| chistauto piattino. Steveme sule a casa, e chellu poco che 28 1, 1| sparteveme a magnà nuje sule, puteveme sfucà na chiacchiera 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 4, Ult | Concè, è meglio che stammo sule.~CONCETTA: E allora nun Nina Boné Atto, Scena
30 2, 14| zio. (Nun li voglio lassà sule). Con permesso.~ROSINA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
31 2, 2| avimmo rimaste a chille sule... permettete. (Li benedice, La nutriccia Atto, Scena
32 1, 5| ve credite ca io faccio sule li cascettelle, io faccio 33 1, 5| ricchissime, soduje perzune sule, e poi so’ della brava gente... 34 3, 7| sempe nu sbruffone, sì buono sule a caccià calunnie.~LISETTA: Lu Pagnottino Atto, Scena
35 1, 3| piacere... mo che simmo sule, interrogatemi su qualche 36 2, 2| Via.)~GENNARO: stamme sule.~PORZIA (lazzi): Che m’avite Pazzie di carnevale Atto, Scena
37 2, 3| nce pigliammo na casa nuje sule, senza seccature, senza La pupa movibile Atto, Scena
38 3, 4| venite con me, restammele sule.~GERVASIO: Ma D. Nicò, vedite...~ Lo scarfalietto Atto, Scena
39 2, 3| PASQUALE: Llà trasene sule chille de la cumpagnia, Tetillo Atto, Scena
40 2, 2| che hanno da sta a Napole sule 3 ghiuorne, che putimmo 41 2, 2| putimmo spennere?~DOROTEA: Ah! Sule 3 ghiuorne stanno a Napole?~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
42 3, 9| Eccellenza, siccome stevene nuje sule ccà dinto, senza niente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License