L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | siete giovane... v’avisseva spassà... avisseva stà allegramente... ( 2 1, 6 | Quacche vota penzate pure a ve spassà nu poco!~CELESTINO: Ma nuje 3 1, 6 | aggia ?... Io me vularria spassà de n’ata manera, vularria 4 1, 7 | lagnà! Quanno tu te vaje a spassà, aggia venì cu tte, m’aggia 5 1, 7 | aggia venì cu tte, m’aggia spassà pur’io!~ROSA: D. Michè, 6 1, 7 | retira?... E io me vaco a spassà tutta la serata!... Me faccio 7 2, 3 | avimmo ditto: ncavimma spassà... sissignore... ma nun 8 2, 9 | Luisella mia!... Ce vulimmo spassà!~CONCETTA: Assassino... La Bohéme Atto, Scena
9 2, 3 | sogiovene e me voglio spassà.~FELICE: Ma allora tu sei 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 6| veramente, se vonno spassà, vonno pazzià, e co mmico 11 1, 7| sopiaciuta, e ve vulite spassà nu poco.~ERRICO: Ma no, 12 3, 8| avarria pensato solamente a se spassà, a godè, a mangià buono, 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 9 | Sciasciona mia, nce vulimmo spassà, avimmo abballà tutta la La casa vecchia Atto, Scena
14 1, 7| che bella occasione pe me spassà no poco, per avere qualche Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
15 2, 5| pensiero cujeto e me pozzo spassà. (In fondo chiamando:) Cameriere... 16 3, 5| mugliere noste se vonno spassà con noi, noi nce spassammo Lu marito de nannina Atto, Scena
17 3, 4| che dice. E ghiammoce a spassà no poco. A proposito tu 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 4| muglierema no... V’avita spassà nfaccia agli alberi, ai 19 1, 9| Va bene... nce vulimmo spassà.~ALFREDO (a Felice): (Imbecille, 'A nanassa Atto, Scena
20 1, 9| stazione... nce volimmo spassà...~FELICE: Che spassà, che 21 1, 9| volimmo spassà...~FELICE: Che spassà, che stazione... vuje state Nina Boné Atto, Scena
22 1, 7| partite?~ROSINA: Sì, me vaco a spassà nu poco.~LUISELLA: E facite 'No pasticcio Atto, Scena
23 1, 4| m’è piaciuto sempe de me spassà, de j a teatro, a campagnate, 24 1, 4| tutte e duje nce putimmo spassà a piacere nuosto.~FELICE: 25 1, 4| 80 mila lire, e pe nce spassà tutte e duje ogne ghiuorno. 26 2, 4| GIOVANNINO: Nce vulimmo spassà, io me vaco a cambià soprabito, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
27 1, 3| quatte rise, nce avimma spassà nu poco; ma io credo che 'Na società 'e marite Atto, Scena
28 2, 7| lo veglione nce vulimmo spassà. Socio bello! (Viano in 29 3, 8| cena, (stanotte nce vulimmo spassà) (Spinge Ales. nel n. 2.) Tetillo Atto, Scena
30 3, 1| bravo Lorenzo, nce vulimmo spassà.~LORENZO: Nce vulimmo mbriacà, 31 4, 4| chi è giovene, s’ha da spassà.~ATTANASIO: (E buon brode Tetillo 'nzurato Atto, Scena
32 2, 5| combinazione, stasera che me puteva spassà nu poco... aveva combinato 33 3, 3| faticà, e me piace pure de me spassà. Quanno capita lo tuocco 34 3, 5| tanto la mughiera s’ha da spassà. Se nun la facite spassà 35 3, 5| spassà. Se nun la facite spassà vuje, neh, chi vulite che 36 3, 6| viene dinto, jammoce a spassà!~FELICE: Tu sì pazzo! Chillo Tre cazune furtunate Atto, Scena
37 2, 3| vota la fai divertì? La fai spassà no poco?~TOTONNO: Quanno 38 2, 3| come invitato, viene pe te spassà pe abballà!~CARMENIELLO: 39 3, 6| contenta e nce vulimmo spassà.~CARMENIELLO (al Barone): Tre pecore viziose Atto, Scena
40 2, 1| avimma resate! Ce avimma spassà proprio!~MARIUCCIA: Comme 41 2, 5| mme, e stasera ce vulimmo spassà!~CAMILLO: Sì, sì, sciascioncella 'Nu turco napulitano Atto, Scena
42 2, 6| ogne tanto, l’avita da spassà no poco.~IGNAZIO: Ma cara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License