L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 1 | bell’uocchie che tene!... Peccato ch’è nu turzo de carcioffola... 2 1, 3 | friccecà tutta la nervatura! Peccato ch’adda essere la mugliera 3 1, 6 | retirà...~LUISELLA: Che peccato! La sera facevemo sempe L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 13| Nonsignore, ve pare.~FELICE: Peccato però, una bella ragazza 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 2, 6 | giovene... è proprio nu peccato! E po’, quanno mariteto La Bohéme Atto, Scena
6 3, 5 | Ah! Perciò. E stato un peccato, perché una Mimì come voi 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 6| vennere asprinia. Oh, che peccato! Si tu avisse studiato, Lu café chantant Atto, Scena
8 2, 7| alzati.)~ASPREMO: Oh, che peccato! E quella coppia Berot non 'A cammarera nova Atto, Scena
9 1, 2 | Via.)~ERMINIA: È stato nu peccato, pecché Cuncettella è na Cane e gatte Atto, Scena
10 1, 2| oggetto rotto.)~CARLUCCIO: Che peccato!... S’è rotta sta bella 11 1, 4| tene che .~LUIGINO: Che peccato! Una bella giovine come Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 2, 1| divertì?~MICHELE: Ma è un peccato però, un vero peccato. Ma 13 2, 1| un peccato però, un vero peccato. Ma già, dev’essere così, È buscìa o verità Atto, Scena
14 1, 5| scetato.~LUCIELLA: Uh, che peccato! Quanto è brutto quanno Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
15 1, 4| male la testa!~ALBERTO: Peccato, giusto oggi ch’è la vostra 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 4, 2| gamma ccà.~ERSILIA: Uh! Che peccato! Vedite comme ha fatto arreducere 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
17 1, 6| c.s.): (Lo nzorano! Che peccato!)~ALFREDO (s’alza): A me... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
18 2, 5| lichenina Lombardo, che è no peccato a non tené la tosse!...~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
19 1, 2 | sacrificà.~FELICE: È proprio nu peccato, è tanto istruita, è stata 20 1, 4 | maje visto.~NINETTA: Che peccato! Nu giovane simpatico, distinto 21 1, 4 | meno e me sposa, ma è nu peccato a perdere 300 mila lire.~ 22 2, 3 | visto nu bello fiore. Che peccato aggio ditto, ca nun se Nina Boné Atto, Scena
23 1, 9| partita.~NINA: Partita? Che peccato! Mi faceva tanto piacere La nutriccia Atto, Scena
24 1, 5| Poveranima innocente, e che peccato ha fatto?~RAFELE: Quanno Pazzie di carnevale Atto, Scena
25 1, 2| è bella! Quanto è cara! Peccato che non è nobile come me... Persicone mio figlio Atto, Scena
26 2, 2| non è ciancia.~GIULIA: (Peccato che d’amore piena non ha La pupa movibile Atto, Scena
27 1, 2| mamma mia e chi lo fa stu peccato, avarrìa perdere primma 28 1, 2| poi si fa la Croce.) Che peccato, mamma mia, che peccato!... 29 1, 2| peccato, mamma mia, che peccato!... Che sacrilegio!... ( 30 1, 7| potrà liberare da un gran peccato.~FELICE: Io non capisco, 31 1, 7| facevo che sto sorte de peccato, e chi me volarria perdonà. 32 1, 7| voleva nzurà, non voleva peccato; lo zio non le voleva 33 3, 4| di tutto pecché faciarria peccato, e , pecché maje comme Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
34 2, 5| per carità: voi fate un peccato mortale... Io sarò carcerato.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
35 3, 6| Quasi sempre.~SAVERIO: è un peccato però, una donna come voi 'Na santarella Atto, Scena
36 2, 9| signorina...~NANNINA: Che peccato, non trovare nemmeno un 37 2, 10| Mamma mia!... che peccato aggiu fatto!...~NICOLA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
38 1, 4| socio un bel giovine... peccato ca è materiale, è padrone 39 2, 4| è muorto nu pesce, che peccato, lo cchiù gruosso.~GAETANO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
40 2, 5| quase a dare.~MICHELE: Che peccato! No bello cazone aveva da 'Nu turco napulitano Atto, Scena
41 1, 1| trovare il soprano, che peccato. (Canta:) Oh! Che piacer! 42 2, 3| una voce di soprano... che peccato!... (Cantano, mentre dicono.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License