Duje marite ‘mbrugliune
   Atto, Scena
1 1, 6| n’era venuta la curona de Contessa, lo servitore co la livrea, 'Na figliola romantica Atto, Scena
2 2, 4| ACHILLE: Oh, e perché mai, Contessa? Ma questa è una demenza.~ 3 2, 4| Io fingo, per salvare, Contessa, il vostro onore!). Di nuovo 4 2, 5| nzoro finalmente! Pe sanà la Contessa, penso che ncè sarà nu mezzo 5 3, 1| Ebbene, che mi dici, la Contessa è tornata?~CONCETTA: Nonsignore.~ 6 3, 3| però lassame . Pe sanà la Contessa io l’aggia secondare in 7 3, 3| ch’io dico sul’a te, la Contessa m’ha ditto che scappà 8 3, 3| che il Dottore invaghì la Contessa? Ch’è l’amante di cuore! 9 3, 3| ACHILLE: Per lei! Per la Contessa! Oh, infamia! Già capisco, 10 3, 4| le farà bene; concorrete, Contessa, io v’accompagnerò, di vista, 11 3, 4| giro è vinto da lei, dalla Contessa, soltanto per la polvere 12 3, 4| quello che avvenne poi... Contessa, ve ne prego... raccontatelo 13 3, 4| pure crepà! Però, cara Contessa stasera ven’ o brutto... 14 3, 5| Bravissimo!~DOTTORE: La Contessa, vattenne! Curre, va chiamma 15 3, Ult| l’omeopatia! Questa cura, Contessa, non vi pare eccellente?~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 1, 7| vostro padre, vostra zia, la contessa del Pero.~PASQUALE: Ah! 17 1, 7| padre. (A Concetta:) Voi la contessa del Pero, mia zia, e qualche 18 1, 7| songo?~EUGENIO: Mia zia, la contessa del Pero.~PUPELLA: Papà, 19 2, 2| Casador e mia sorella, la contessa del Pero, venissere a scoprire 20 2, 5| principe di Casador, della contessa del Pero, del marchese Ottavio...~ 21 2, 5| saglienno principe, marchese, contessa, tutta la famiglia de D. 22 2, 5| Andate a ricevere mia zia la contessa... Spetta a voi).~GAETANO: ( 23 2, 5| venite, illustrissima signora contessa. (La conduce per mano. Concetta 24 2, 5| l’illustrissima signora contessa del Pero, mia zia, sua figlia 25 2, 5| E mi dite sempre questo, contessa! Io la roba mia la voglio 26 2, 5| contentarlo. Solo mia sorella la contessa qui presente, era un poco 27 2, 5| Cassarola...~FELICE: Casador, contessa, Casador!~CONCETTA: Oh, 28 2, 5| sbagliato...~FELICE: La contessa sbaglia sempre i cognomi... 29 2, 5| i cognomi... Ah! Questa contessa!... questa contessa!... ( 30 2, 5| Questa contessa!... questa contessa!... (nce scumbina a nuje!).~ 31 2, 5| che volevano... ma io la contessa del Piede...~FELICE: Del 32 2, 5| Piede...~FELICE: Del Pero, contessa, del Pero.~CONCETTA: Scusate, 33 2, 5| pare che have ragione la contessa... Lo Pero chi lo dice? 34 2, 5| CONCETTA: Dunque, io, la contessa del Piede, apparentare con 35 2, 7| Noi non siamo abituati... Contessa, che ne dite?~CONCETTA: 36 2, 7| nella tua stanza la signora contessa e la contessina, e falle 37 3, 1| magnato chillo!... E la contessa del Piede!... che bella 38 3, 4| Andiamo pure.~GAETANO: Prego, contessa! (Offre il braccio a Concetta. 39 3, 7| Io!...).~GAETANO E la contessa del Piede... Perciò abbiate 40 3, 7| principe, la principessa, la contessa!...~EUGENIO (ridendo): Venite 41 3, 9| Marchese... principe... contessa!... Sciù pe li facce voste! Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
42 4, Ult| Elisa) di presentarvi, la Contessa sua moglie!~TUTTI: Oh!~ELISA:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License