Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1 | Felice Sciosciammocca». Una cassa e un bacile. Un tavolino 2 1, 1| Ciccì, viene ccà. (Apre la cassa.) Pigliete sti vestite e La casa vecchia Atto, Scena
3 1, 2| Facchino a mettere a terra una cassa piena di bottiglie.)~BETTINA: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
4 3, 4| dico sempe accattammece na cassa de fierro, a la fine na 5 3, 4| de fierro, a la fine na cassa de fierro che po’ custà. ( 6 3, 4| Nun nce accattamme la cassa de fierro. (Chillo che ) 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
7 1, 6| un grosso colpo di gran cassa, e suona la musica. Incomincia 'Na mugliera zetella Atto, Scena
8 1, 4 | lire saranno versate nella cassa del Recusorio di Napoli.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
9 1, 1| che piezzo d’animale. (Cassa con la penna.) N. 1 vuota. « La nutriccia Atto, Scena
10 1, 7| cosa... qua la chiave della cassa chi la tiene?~ERNESTO: Quale 11 1, 7| la tiene?~ERNESTO: Quale cassa?~CARLO: La cassa dove stanno 12 1, 7| Quale cassa?~CARLO: La cassa dove stanno li denare?~RAFELE: ( 13 1, 7| sbaglio... la chiave della cassa in mano ad una ragazza come 14 1, 7| come quella... Ah! Povera cassa.~ERNESTO: Prima la tenevo 15 1, 7| CARLO: La chiave della cassa adesso che ce sto io, la Pazzie di carnevale Atto, Scena
16 3, 4| facchini che portano la cassa): Avanti, avanti... qua, 17 3, 4| qua, fermi... (Situa la cassa a destra.) Andate via. ( 18 3, 4| facchini viano, apre la cassa.) Eccolo signore.~ERNESTO: 19 3, 4| il tavolino dirimpetto la cassa, siede e disegna su un foglio 20 3, 4| esce e si mette fuori dalla cassa.) Oh! non è cosa bona 21 3, 4| gamme. (Felice rientra nella cassa, Alessio si alza e piano 22 3, 4| si nasconde dietro della cassa.) E la mummia addò sta. ( 23 3, 4| piano piano arriva alla cassa dicendo:) Guè, Alè, e che 24 3, 4| chesto?... (Guarda nella cassa poi dice tremando.) La mummia 25 3, 4| cosa bona. (Va dietro la cassa Felice gira e lui lo segue, 26 3, 4| giri Alessio entra nella cassa. Felice chiude a chiave, 27 3, 4| voleva!~ALESSIO (di dentro la cassa): Aiuto! Aiuto! Soccorso!~ 28 3, Ult| battendo con le mani vicino la cassa): Aprite! Aprite!~CAMILLO: 29 3, Ult| consenso?~ALESSIO (di dentro la cassa): No! No!~FELICE: Allora 30 3, Ult| FELICE: Benissimo! (Apre la cassa.)~ALESSIO: Io moro, aiutatene!~ La pupa movibile Atto, Scena
31 2 | Pierrot che suona la gran cassa e piatti. Vicino alla porta 32 2, 6| con due facchini con la cassa, che mettono a terra e viano.)~ 33 2, 6| vecchi e li mette nella cassa, e mentre fa questa operazione 34 2, 6| vedeno loro! (Chiude la cassa.)~ ~ 35 2, 7| due facchini viano con la cassa pel fondo a destra.) Professò, 36 2, 7| organetto e il Pierrot suona cassa e piatti, muovendo la testa; Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
37 1, 3| tengo il libretto sulla cassa di Risparmio.~ELISA: Bravissima.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
38 1, 1| suonare un tamburo, una cassa e piatti, con grande fracasso.) 39 1, 1| si nce riesco. (Di nuovo cassa, piatti e tamburo.)~ ~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
40 1, 8| Il tutto si verserà nella cassa sociale».~FELICE: Scusi, 41 1, 8| mette nel portafoglio): In cassa.~FELICE: (Se l’ha pigliate 'Nu turco napulitano Atto, Scena
42 1, 2| so’ 65 lire, mettetele in cassa, e scasse lo debete de Carmeniello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License