L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | bade a chello che faje e cammina dritto! (Via a sinistra.)~ Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 2| ed Ignazio.~ ~PROCOPIO: Cammina Gnà, mannaggia l’arma de 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 3, 5 | cu chillaffare? Eh... cammina.~PEPPINO: Ajssera ve facisteva La Bohéme Atto, Scena
4 1, 1 | TOTONNO: Va bene.~NICOLA: Cammina a casa.~CAROLINA: E nun 5 1, 1 | vattere.~NICOLA: Nonzignore cammina nnanze.~CAROLINA: (Si vene 6 1, 1 | prore a capa ).~NICOLA: Cammina.~CAROLINA: Eccome ccà. ( 7 1, 7 | pare ncoppa a lo tavolino. (Cammina a stenti.) Pecché avite 8 2, 1 | EMILIA: Mamma.~GENNARO: Cammina, cammina, mannaggia l’arma 9 2, 1 | Mamma.~GENNARO: Cammina, cammina, mannaggia l’arma de mammeta. ( 10 2, 5 | corridoio a destra.)~NINETTA: Cammina. (Via appresso.)~FELICE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
11 1, 1| pe te, povera guagliona, cammina da la matina a la sera pe Lu café chantant Atto, Scena
12 2, 9| piezze de svergognato, cammina a casa e fa chello ch’hai 13 2, Ult| un povero padre. (Luis.) Cammina a casa tu.~LUISELLA: No, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
14 1, 2| caro Peppino, ma il mondo cammina così e cunosce chello che Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 3, 2| di d. gridando): Salvatò, cammina, avanza lo pede.~SALVATORE ( 16 3, 2| bianco. Salv. lo segue.) Cammina, mannaggia l’arma de mammeta, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
17 1, 3| jammo ca parte lo tram, cammina, ca parte lo tram. (Viano.)~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
18 2, 5| nobilmente!~FELICE: Ecco qua. (Cammina e scivola.) nobilmente 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 2, 10| FELICIELLO: L’ha lassato. Comme cammina bello lo atto. Assettete 20 3, 8| FELICIELLO: Buono, comme cammina bello l’argomento.~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
21 2, 16| Venite con noi.~TOTONNO: Cammina carogna. (Per inveire col 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
22 1, 2| me... Alfrè... Alfrè... e cammina cattera... Ah! No... e statte Miseria e nobiltà Atto, Scena
23 3, 5| accussì bello.~PASQUALE: Cammina, balla de baccalà! (Escono.)~ ~ 'A nanassa Atto, Scena
24 1, 4| Alzati subito, esci, e cammina...~FELICE: (Che galiota!).~ 25 3, 3| , lo munno accussì cammina, che te cride che sì sulo? Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
26 1, 2| PASQUALE (a Nannina): Cammina a casa, t’aggio ditto!~NANNINA Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
27 Un, 10| tiranno la recchia a Marco. Cammina cu nuje.~GENNARINO: E ma 28 Un, 10| tutte cu ttico.~FELICE: Cammina. (Mentre tutti si avviano La nutriccia Atto, Scena
29 3, 7| conviene de sentì parlà de te, cammina deritta, cammina onestamente!~ 30 3, 7| de te, cammina deritta, cammina onestamente!~LISETTA Guè!, Lu Pagnottino Atto, Scena
31 1, 3| GENNARO: Non sento ragioni... cammina dinto.~RITA: Sì me ne vaco... 32 1, 3| GENNARO: E tu che faje lloco? Cammina dinto.~ROSARIA: Perché? 33 1, 3| tu zio: Quest’è casa mia! Cammina dinto. (Per alzarsi.)~ROSARIA: 'No pasticcio Atto, Scena
34 2, 4| mbruoglie, statte attiento, e cammina dritto, tu te cride che La pupa movibile Atto, Scena
35 1, 7| che ride, piange, canta, cammina, e si muove perfettamente 36 1, 8| piange...~ANGIOLILLO: Cammina...~FELICE: Fa tutto.~ANGIOLILLO: 37 2, 6| PIETRO: Che cosa?~FELICE: Cammina?~PIETRO: Qualche poco; Gervasio?~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 1, 10| riconosciuto. Il mio progetto cammina!). Io sono... ma se non 'Na santarella Atto, Scena
39 2, 10| scollato e molto corto. Cammina curva per non scoprire troppo Lo scarfalietto Atto, Scena
40 3, 6| sua sedia.)~GAETANO: Comme cammina bello, che belli passe, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
41 3, 5| è venuta ccà! Birbante! Cammina a casa... si no te piglio Tre pecore viziose Atto, Scena
42 1, 1| che vene patete, parlammo. Cammina dinto!~CONCETTELLA: Sì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License