L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | Verso Rosa c.s.) Il nero vecchio è matto, falso e dopo 15 2 2, 3 | un pezzetto di formaggio vecchio, mezzo pane, due caroselle L'amico 'e papà Atto, Scena
3 3, 2| un pezzo di gelo! Tu sei vecchio, hai una figlia, se vuoi 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1 | di gramigna. A destra un vecchio tavolo con sopra utensili 5 1, 5| figlia...~ALBERTO: Al vostro vecchio amico D. Prospero Sardella, Cane e gatte Atto, Scena
6 3, 4| nieghe na cammera al tuo vecchio genitore.~FELICE: (Bravo, 7 3, 4| negherà una cammera al suo vecchio genitore, ma ve prevengo È buscìa o verità Atto, Scena
8 1, 2| mi ha detto che eravate vecchio... Che gran bugiardo che 9 1, 2| che è quello Asdrubale... Vecchio, ma dove sta questo vecchio?... 10 1, 2| Vecchio, ma dove sta questo vecchio?... Io voleva dire... Scusate 'Na figliola romantica Atto, Scena
11 2, 7| sciagurato, che aver marito vecchio ed averlo innamorato!» E Lu marito de nannina Atto, Scena
12 2, 10| Uccidete prima questo povero vecchio. (Cade sopra di una sedia 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
13 1, 2| testamiento.~FELICE: Ma è vecchio?~ALFREDO: Nun tanto... potrà 14 2, 10| pazza... non obbligare o vecchio licenzioso le pudiche labbra Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 1 | altra sedia sono gettati un vecchio cappello e un vecchio scialle 16 1 | un vecchio cappello e un vecchio scialle di donna.~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
17 4, 5| duje, un amico mio, ed un vecchio, un certo D. Attanasio.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
18 1, 5| pe no perro a chillo vecchio.~PAPELE (esce, guarda intorno 19 1, 7| Capone, antiquario, mio vecchio cliente.~ONOFRIO: Fortunatissimo. Persicone mio figlio Atto, Scena
20 2, 6| Chiamatemi papà Questo povero vecchio contento ne sarà!..~CHIARA: La pupa movibile Atto, Scena
21 1, 5| ritiro... l’antico Rettore, vecchio e stordito, non si occupava Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
22 4, 3| ELISA: Tu mi dicesti che un vecchio non l’avresti sposato, ed 23 4, 4| posso sposarti.~ELISA: (Ah! Vecchio temerario!)~SAVERIO: I miei 'Na santarella Atto, Scena
24 1, 7| Ispettore del Ministero... un vecchio...~NANNINA: Un ispettore?... 25 1, 7| NANNINA: Un ispettore?... Un vecchio?...~RACHELE: Sì! E venuto 26 1, 7| paravento e facendo una voce da vecchio si rivolge a Nannina che 27 1, 7| posso perché sono il più vecchio dei professori... sono proprio 28 1, 7| ingannata dalla falsa voce da vecchio di Eugenio): (Mamma mia! 29 1, 7| riprende a parlare con voce da vecchio): Signorina?~NANNINA: Signor 30 1, 8| NANNINA: Se n’è andato il vecchio ispettore?~RACHELE: Sì, Lo scarfalietto Atto, Scena
31 1, 7| Favorite. (Gaetano tipo di vecchio elegante. Comparisce sotto 32 1, 7| posso fare io... povero vecchio... ha da tenè... 124, 125 33 2, 6| Copierchio? (Facendo la voce del vecchio:) Sissignore, aspettate. 34 2, 6| P. a. poi torna.) Senti, vecchio scorpione...~GAETANO: Neh! Tetillo 'nzurato Atto, Scena
35 3, 5| cavaliere servente un poco vecchio, ma non fa niente, si dice: 36 3, 7| affascinato...~FELICE: (Ah! Vecchio scostumato!).~ATTANASIO: 37 3, 7| che fa, il cuore non è mai vecchio... diteme na cosa, se io Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 1, 5| in soprabito nero molto vecchio e sdrucido, il calzone lo 39 1, 5| cappello all’italiana anche vecchio, in mano un finocchietto.) Tre pecore viziose Atto, Scena
40 1, 2| A Fortunato.) Senti, vecchio vizioso, n’ata matina che 41 2, 3| innammorato sarebbe il terzo vecchio?~GIULIETTA Vuje che dicite?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License