L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | mancà all’appuntamento che tenevo cu vvuje, me sarria fatto 2 3, 1 | regalato chella vesta che tenevo aieressera... pe chi sa 3 3, 3 | Io, pe la paura, nun tenevo cchiù fiato! Vôta pe Santa L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 9| FELICE (beve): Grazie... tenevo proprio sete.~PASQUALE: Amore e polenta Atto, Scena
5 3, 2| passato.~CESARE: Ma io non tenevo nessuna occupazione, come 6 3, 3| CESARE: (L’altra volta lo tenevo pegnorato, non fu colpa 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 1 | Sissignore D. Antò, li tenevo io, ma nuje nce spassaveme La Bohéme Atto, Scena
8 3, 2 | accettare, ma poi siccome tenevo appetito dovetti subire.~ ~ Cane e gatte Atto, Scena
9 1, 2| mamma, io non me fidave, tenevo no forte dolore de cape, Madama Sangenella Atto, Scena
10 1, 7| vero? Sissignore. E siccome tenevo nu sacco de cose da , 11 3, 8| scetà, e nu poco pecché tenevo suonno me mettette ncoppa 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
12 3, 11| potuto parlarle.~ERNESTO: Tenevo a fare personalmente questa Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 1, 7| Seggono.)~PASQUALE: Quanno io tenevo la puteca de salassatore, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
14 1, 4 | poco aggio fatto vedé che tenevo suonno e me socuccata, 15 1, 7 | io che pigliavo tiempo, tenevo nu poco de ritegno pe la 16 2, 1 | dato 2 solde! Comme me le tenevo strignuto mmano, me credevo 17 2, 3 | però cu tutta la forza lo tenevo, l’aggio afferrato pe nu 'A nanassa Atto, Scena
18 1, 1| se vulette ritirà... io tenevo suonno, nu dolore de capa.~ 19 1, 11| ricordo... ( che pella tenevo io stanotte!). Ma io aggio 20 2, 1| che scuorno, io quanno tenevo l’età soja, ascevo da dinto 21 2, 4| proprio ncuorpo, e che facevo tenevo un spesato inutilmente, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
22 1, 2| tante mazzate che io non tenevo cchiù la forza de strillà.~ 23 1, 3| avevo pregato che non ci tenevo... ma voi afforza l’avite 24 1, 7| viaggio de ventisette ore! Tenevo famme, sete... Trovaje na 25 1, 7| La serata era bbona, e io tenevo genio de cammenà, pure per 26 2, 2| SILVIA: Io abitavo... Oh, tenevo una bella casa, ma quando La nutriccia Atto, Scena
27 1, 5| sciocchezza di morì quanno io tenevo 20 anni, e in 6 anni me 28 1, 7| cassa.~ERNESTO: Prima la tenevo io, ma po’ pe non avere La pupa movibile Atto, Scena
29 1, 1| stata zitta fino a pecché tenevo a maritemo buono, faticava 30 1, 2| quanno venetto ccà dinto tenevo na famma che m’avarrìa vuluto 31 1, 2| quanno trasette ccà dinto, tenevo 6 anne, e doppo nu mese 32 1, 4| piacere. Io, la verità, tenevo no poco d’appetito, e parlanno 33 2, 6| piccola tenuta, come la tenevo pur’io. Un bel giorno le Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
34 2, 4| ncuollo.~CARLINO: Due fratelli tenevo, e morirono tutti e due: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
35 1, 1| Io pochi oggetti d’oro tenevo, e l’ho tutti pegnorati 36 2, 7| accussì leggero?~ALESSIO: Io tenevo no paletè, ma se l’ha comprato 'Na santarella Atto, Scena
37 1, 1| ne femmena e ha ditto: «Tenevo 59 solde... n’aggiu spise 'Na società 'e marite Atto, Scena
38 1, 2| socose de diavolo, io tenevo la purpetta dinto a lo piatto Tre pecore viziose Atto, Scena
39 1, 7| aggio ditto chello che tenevo, e credo che ogni madre, 40 2, 6| Ah, m’ero scordato che tenevo muglierema a casa!~CAMILLO ( 41 3, 4| la cosa cchiù cara ca io tenevo! M’ha levata na femmena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License