L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 6 | chiammo!~ANTONIO: Va bene. (Saluta.) Cara D.ª Rosina... (A L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 8| CICCILLO (esce dal fondo, saluta levandosi la coppola, siede 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 1 | core, Buona fortuna, e a la saluta toja!~TUTTI: A la salute La Bohéme Atto, Scena
4 1, 3 | fondo: con la bocca piena, saluta senza parlare).~SAVERIO: 5 2, 3 | entro al finale. (La guardia saluta, via.)~NINETTA (ride): Ah! 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 2, 7| questo signore.~SAVERIO (saluta con la testa Alberto che 7 3, 4| rine rutte. (Ad Achille che saluta:) Buongiorno. E po’ tutte 8 3, 7| Stende la mano a Candida, e saluta con la testa.)~SAVERIO: 9 3, 10| concerto? (Vedendo gli altri saluta.)~ALBERTO: Ci siamo, sapete.~ La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 16| Felice caccia il braccio e saluta.) Zucchero, tesoro, anima Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 1, 2| braccialetto.) Permettete. (Saluta e via.)~ANASTASIA: E D. 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 2, 6| non me n’era addunato. (Saluta con la testa.) Vi prego 13 2, 7| TIMOTEO: Pare brutto che uno saluta, e n’auto non risponne.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
14 3, 3| Non ci badate, quello così saluta.~FELICE: E saluta brutto 15 3, 3| quello così saluta.~FELICE: E saluta brutto m’ha stroppiato la 16 3, Ult| FELICE: Caro D. Gennaro. (Lo saluta per la manica.)~GENNARO: Madama Sangenella Atto, Scena
17 2, 4| lentamente:) La signora te saluta.~ROSA: Grazie tante, stateve 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 6| difficilmente lo capisce.~ALFREDO (saluta Ludovico che gli stringe 19 1, 9| Emma...~EMMA (s’alza e saluta): Buongiorno. (Poi torna 20 2, 2| vularrà forse... (Cangiando.) Saluta tutte quante cu nu pizzo 21 2, 4| trase Alfrè.~ERRICHETTA (saluta Alfredo): Oh! Signore...~ 22 2, 4| ERRICHETTA: Io vado. Signori. (Saluta e via a destra.)~GIULIO ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 2, 5| E speranza!... (Ernesto saluta e via.)~CARMELA: Fa trasì 24 3, 4| andarmene, signora.~CARMELA (saluta; poi al marito): Ci è questo Miseria e nobiltà Atto, Scena
25 2, 1| Peppeniè, fatte nnanze, e saluta lo signore.~PEPPENIELLO ( La nutriccia Atto, Scena
26 1, 9| iscena.)~CARLO: Te ne vaje? Saluta almeno i signori...~FELICE: Lu Pagnottino Atto, Scena
27 1, 8| saccomoda il colletto, saluta, e via dal fondo. i due La pupa movibile Atto, Scena
28 2, 4| ANGIOLILLO (facendosi avanti saluta il servo).~FELICE: Seh, 29 2, 4| il servo).~FELICE: Seh, saluta... D. Angiolì, chillo è 30 2, 4| che dice: Grazie! L’automa saluta tre volte con la testa. 31 2, 6| passi come una bambola, saluta prima a sinistra, poi avanti, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
32 1, 4| iscena.) Oh! caro cognato... (Saluta, poi mette gli ombrelli 33 1, 5| FELICIELLO: Il maestro vi saluta.~DOROTEA: Io l’aggio salutato. 'Na santarella Atto, Scena
34 1, 3| superiora!...).~ANGELO (saluta Felice, burbero): Buongiorno!~ Lo scarfalietto Atto, Scena
35 3, 3| salutà).~FELICE: Quando uno saluta bisogna rispondere.~ANTONIO: ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
36 1, 9| La zia sta meglio e te saluta.~FELICE: (Che bella penzata, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
37 2, 6| uno scroscio di risa, li saluta con le mani e via. I due 38 3, 2| niente, nun me vuò credere, saluta a la fibbia! Oh, m’haje Tre pecore viziose Atto, Scena
39 1, 7| FORTUNATO: (Chillo non saluta, e nuje stammo ccà, comme 'Nu turco napulitano Atto, Scena
40 1, 6| Perfettamente il quale vi saluta tanto, dice che non vi dimenticate 41 1, 6| Cerca scusa a Felice, lo saluta ed entra a sinistra prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License