L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 5 | convincere? Si sta carta venesse veramente dall’Ispezione, L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 5| le faccio segno che non venesse. (Via a dritta.)~ANGIOLINA: Amore e polenta Atto, Scena
3 3, 1| pazzo! Io vularria che venesse, puveriello, nun s’ha pigliato 4 3, 3| stasera tenite na società me venesse a piglià verso mezzanotte.~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 3 | Biase, lo pate de Rusina che venesse ambresse.~PEPPINO: Nonsignore, 6 2, 6 | RUSINELLA: (Che piàcere si venesse mariteme!).~MICHELINO: Io 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 4| niente, doppo che io ccà venesse co quacche intenzione, debbo Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 8| fino a stasera, chiunque venesse.~TERESINA: Ma signurì...~ La casa vecchia Atto, Scena
9 2, 4| E co tutto chesto, si me venesse a dicere: Elvì, perdoneme, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
10 1, 3| faciarria pure lo stesso si le venesse ncapo. Li marite so’ tutte Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
11 1, 3| portancelle e dincelle che venesse priesto.~NANNINA: Va bene, 12 2, 2| ncarricà, isso ha ditto che venesse a n’auto paro d’ore; e io 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
13 2, 9| FELICE: L’aggio ditto che venesse dimane, pecché zizì io non 14 3, 3| CARMELA: Ma si pe combinazione venesse?~ERSILIA: Guè alla fine 15 3, 5| n’auto ne trova ccà... venesse chella bonora de Concettella, Gelusia Atto, Scena
16 2, 7| a lo ciardino. Dille che venesse subito cca.~ROSINA: Ve servo. ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
17 2, 6| socontenta. Si non nce venesse cchiù sarrìa buono...~FELICIELLO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 10| zi zi nun vene... ma si venesse nun putarria parlà cchiù.~ 19 2, 1| Peppino:) ad Errichetta che venesse ccà.~PEPPINO: Vaco. (Via 20 3, 14| capisce niente... almeno venesse chillo assassino de nepoteme 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 3, 9| lengua!... ma voglio che te venesse a cercà scusa perà).~MINISTRO: ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 2, 7 | Scetate a D. Achille... che venesse proprio ccà.~PEPPINO: 'A nanassa Atto, Scena
23 1, 1| voce la sento da ccà, comme venesse da dinto a lo stipo.~CICCILLO: 24 2, 2| chella scema, dincelle che venesse, e non se mettesse scuorno, Nina Boné Atto, Scena
25 2, 4| Via.)~ERRICO: Pure si venesse io?~ORAZIO: Che veco! Errico! Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
26 2, 2| lo Notaro, pe dicere che venesse subeto co la carta bollata. Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
27 Un, 4| sperammo che ccà nun nce venesse. Mme potite sta carta?~ 'No pasticcio Atto, Scena
28 2, 3| PASQUALE: Vurria che me venesse nu dulore de capa pe la La pupa movibile Atto, Scena
29 2, 2| sperammo che ogge nisciuno venesse e si vene quaccheduno, nce Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
30 1, 11| lettera dicennole che se venesse a piglià tutto chello che 31 1, 11| dincelle che stasera se venesse ad esigere li denare... 32 3, 7| carcerato.~ANSELMO: (Respiro!). Venesse subito D. Asdrubale co li 'Na santarella Atto, Scena
33 1, 4| ? a stu giovine che venesse... lo faccio parlà cu Nannina, Lo scarfalietto Atto, Scena
34 3, 1| muglierema figlia, me lo venesse a , e me facesse sapè Tetillo Atto, Scena
35 3, 2| a Menechella che nun nce venesse chiù?~DOROTEA: Me ne incarico Tetillo 'nzurato Atto, Scena
36 1, 8| Carlù, a Feliciello che venesse proprio acca.~CARLUCCIO: 37 4, 3| CICCILLO: Me ne jesse e po’ venesse co la carta de 50 lire ( 38 4, 3| statte ccà, me ne jesse e po’ venesseacciò se ne jesse e nun 39 4, 3| acciò se ne jesse e nun venesse cchiù!~BIASIELLO: Che dicite, Tre cazune furtunate Atto, Scena
40 1, 7| dite al mio segretario che venesse proprio ccà — Po’ a me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License