Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 1| pessere pavato, e io ve regalo.~ TAPPEZZIERE: Va bene. ( 2 1, 2| è?~MIMÌ: Questo qua è lo regalo che faccio io alla sposa, 3 3, 4| haje fatto lo servizio e ti regalo.~IGNAZIO: D. , io credo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 3 | municipio, dice ch’è lo regalo che le fa essa, va trova La Bohéme Atto, Scena
5 1, 4 | milione, m’haje fatto nu gran regalo.~TERESINA. A seconda cosa 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 3, 4| Si succede chesto, ve regalo mille lire).~ALBERTO: (E Lu café chantant Atto, Scena
7 2, 4| FELICE: Ci farete un vero regalo.~CARLO: Sì, sì, avviatevi, La casa vecchia Atto, Scena
8 1, 8| Io po’ te faccio no bello regalo.~FELICE: Chi è neh?~BETTINA: 9 1, 8| signorina m’ha prommiso no regalo, isso pure, vedimmo che Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 1, 3| amministrazione te fa un regalo de 200 franche. È vero papà?~ 11 2, 4| aveva deciso farvi domani un regalo di 200 lire, ma per la mancanza 12 2, 7| te faccio pure nu bello regalo. Assettete neh, agge pacienza, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 3, 1| 29 lire, all’infuori del regalo al camerere.~ERRICO (ridendo): 14 3, 7| cameriere onesto, bisogna un regalo. (Si mette le mani in tasca.) È buscìa o verità Atto, Scena
15 1, 1| difennerte e no bello regalo sta preparato pe tte.~ASDRUBALE: 16 2, Ult| ne ho fatto un mazzo e lo regalo alla mia cara sposella. ( Gelusia Atto, Scena
17 2, 10| famme sto piacere, che te regalo. (Per uscire.)~PULCINELLA: 18 3, Ult| FELICIELLO: Va bene, che regalo, ringraziateli, e buonanotte.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
19 2, 2| FELICE: Io poi domani te regalo.~PASCARELLA: Grazie tanto, 20 2, 8| aggio fatto vedé stu bello regalo che Errico m’ha fatto stammatina. ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
21 2, 3 | NINETTA: Chisto è lo fiore, lo regalo a tte; maritino mio.~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
22 2, 5| Portici. Nuje vulimmo nu regalo a Mariannina muglierema? 23 2, 8| comme a zio l’aggia nu regalo, è vero?~ERRICO: Sicuro, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
24 2, 2| vedé isso che me regala, lo regalo de no sposo ha da essere Lu Pagnottino Atto, Scena
25 2, 1| PEPPE: Son vostri, io ve li regalo.~FLAMINIO: Ed io vi ringrazio... 'No pasticcio Atto, Scena
26 3, 4| prende.) Grazie tanto, poi ti regalo.~CICCILLO: Vi ringrazio; La pupa movibile Atto, Scena
27 1, 2| penzà, t’aggia nu bello regalo.~MICHELE: Io ve ringrazio.~ 28 1, 7| mia fortuna ti lascio, ti regalo pure, al momento che firmerai 29 2, 2| Grazie tanto, io te regalo.~GERVASIO: Ma nonsignore, 30 2, 6| Perfettamente, Gervà io te regalo.~PIETRO: Allora jammo, facimmo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 1, 6| che v’avesse fatto un gran regalo, dalla ricetta potete vedere 32 2, 7| vulite?~FELICE: Niente, ve lo regalo.~ALESSIO: E io ve ne ringrazio, 33 4, 5| scombinare il matrimonio io vi regalo 50 mila lire!~CARMENIELLO 'Na santarella Atto, Scena
34 2, 3| nei termini, altrimenti vi regalo uno schiaffo da farvelo Lo scarfalietto Atto, Scena
35 3, 1| Giacomì, parola d’onore, te la regalo a te!~USCIERE: (E sì, l’ Tetillo Atto, Scena
36 4, 3| favore, senza offesa, ve regalo 50 lire.~PASQUALE: Nonsignore, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
37 1, 1| facite stu piacere, io ve regalo 100 lire.~LEONARDO: Nonsignore, Tre pecore viziose Atto, Scena
38 1, 4| te lo rende... Io poi ti regalo.~BIASE: Nonsignore, ve ringrazio. 'Nu turco napulitano Atto, Scena
39 1, 3| piglio lo cacciuttiello e lo regalo a Gnazio io non capisco 40 2, 8| pacere, senz’offesa, vi regalo 5 lire.~FELICE: 5 lire?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License