Non plus ultra della disperazione
   Atto, Scena
1 Per | Michele~Vicienzo~Carluccio~Cornelio~Felice~Anselmo~Gennanino~ 2 Un | Gemma che vanno e vengono. Cornelio che scrive ad un altro tavolino.~ ~ 3 Un, 1| Amalia, Peppina, Gemma e Cornelio.~ ~ERRICO: Bottega.~AMALIA: 4 Un, 1| sternutà quanno voglio io.~CORNELIO: Amà, famme lo piacere, 5 Un, 1| Rosì, na piccola tazza a D. Cornelio.~ROSINA (a Peppina che esce): 6 Un, 1| porta na piccola tazza a D. Cornelio.~GEMMA: E che d’è, afforza 7 Un, 1| tanta gente, io ncaggia j.~CORNELIO: Piccerè, vulite che mme 8 Un, 2| AMALIA: Ecco servito a D. Cornelio.~MICHELE: Rosì, portece 9 Un, 2| Via poi torna con carte.)~CORNELIO: Amà, stu ccafè è amaro.~ 10 Un, 2| vuje quanto site guaio neh!~CORNELIO: Ma comme, io pago.~AMALIA: 11 Un, 2| gnostra.~TUTTI (ridono).~CORNELIO: Neh, ve prego de nun ridere, 12 Un, 2| ERRICO: Tu sì na bestia.~CORNELIO: Come!~ERRICO: Llasso è 13 Un, 2| sidece, lo cinche è quinnece.~CORNELIO: Ah! Chille stanno jucanno, 14 Un, 2| va lo zeppelaiuolo. (Cornelio si volta.) Tu li ccarte 15 Un, 2| lasse scopa de donna nterra.~CORNELIO: Dunque pare che ci siamo 16 Un, 2| una parola aggio ditto.~CORNELIO: E cu chella parola, haje 17 Un, 2| pecché sì accusìcuriuso.~CORNELIO: è curiosa mammeta!~PASQUALE: 18 Un, 2| cappiello dinto a li rrecchie.~CORNELIO: Io risponno a buje, 19 Un, 5| siede vicino al tavolino di Cornelio, prende il sigaro che questi 20 Un, 5| con sigari): Ecco servito.~CORNELIO (va cercando per terra il 21 Un, 5| FELICE: Che andate trovando?~CORNELIO: Lo sigaro mio, l’aggio 22 Un, 5| sigaro tuo, bada comme parla.~CORNELIO: Abbiate pazienza, lo ccerto 23 Un, 5| bello mio, ricordati bene.~CORNELIO: Che mmaggia rcordà, se 24 Un, 5| complimente de li sigari.~CORNELIO: Ve ringrazio tanto. (Chisto 25 Un, 5| Cielo e parle, sei rovinato.~CORNELIO: Nonsignore, io non arapo 26 Un, 5| doppo n’oraacciso.~CORNELIO: Misericordia, e chi parla.~ 27 Un, 5| piattino e si allontana.)~CORNELIO: Fumate, e s’ha pigliato 28 Un, 7| basta, ca songo arrivato io.~CORNELIO: (è arnivato Marco Sciarra).~ 29 Un, 7| di Mar., questa lo cerca. Cornelio rideesce Amalia.)~AMALIA: 30 Un, 7| mme lo pizzeco! (Viano - Cornelio si è addormentato con la 31 Un, 8| cafè. (Al tavolino dove sta Cornelio:) Mio signò scetateve.~CORNELIO ( 32 Un, 8| Cornelio:) Mio signò scetateve.~CORNELIO (svegliandosi di soprassalto): 33 Un, 8| casa, ccà nun se dorme.~CORNELIO: Che site lo patrone de 34 Un, 8| musso ncoppa a lo tavolino.~CORNELIO: Vuje vedite, uno nun 35 Un, 9| carte nuovo. (Lo prende.)~CORNELIO: Giuvinò, stateve attiento, 36 Un, 9| VINCENZO: D. Cornè, e buje?~CORNELIO: Accomminciate, io songo 37 Un, 9| incomincia a tirare le carte).~CORNELIO: Se non ve dispiace quatte 38 Un, 9| chillo seie.~CICCIO: Puntate (Cornelio punta. Tira le carte.) Asso 39 Un, 9| sarrà. (Si allontanano.)~CORNELIO: Neh, li quatte solde mieie.~ 40 Un, ult| CICCIO: Nun la vedite.~CORNELIO: (lazzo).~GUARDIA: Scusate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License