L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | Intanto l’albergatore vo sciogliere l’affitto! Lo L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 13| eccellenza.~FELICE: Nce vo tiempo pe fernì?~LUISELLA: La Bohéme Atto, Scena
3 3, 13 | risponde):~ ~Quando men vo’~Quando men vo’ soletta 4 3, 13 | Quando men vo’~Quando men vo’ soletta per la via~La gente 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 7| me vulite bene, e pecché vo sosimpatica, caro signorino, 'A cammarera nova Atto, Scena
6 1, 6 | cameriera. Ha ditto ca me vo mettere ncoppa a nu puorco, 7 2, 5 | aggio parlato, ma nun ne vosapé proprio niente. Sta Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 2| FELICE: Io faccio chello che vo essa.~NINETTA Io non tengo 9 2, 2| vuje e assolutamente ve vo spusà.~LAURETTA: Sì, io 10 2, 4| dunche è la moghiera che se vo spartere?~MICHELE: Gia D.a 11 3, 6| FELICE: Io?... È essa che se vospartere da me. E a vuje 12 3, 10| site appiccecate, perciò se vo spartere.~RAFFAELE: Ma vattenne La collana d'oro Atto, Scena
13 1, 3| ttà~E me pare che lesto vo...~vo scappaà. Sì!~Vo scappà!...~ 14 1, 3| pare che lesto vo...~vo scappaà. Sì!~Vo scappà!...~ 15 1, 3| lesto vo...~vo scappaà. Sì!~Vo scappà!...~A DUE: Siente, 16 1, 4| occorre,~docilissimo s’io vo!~Se n’è il caso mi imporre...~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
17 Un, 13| non tengo a mammema. Chi vopenzà pe me? Stanotte essa 'Nu brutto difetto Atto, Scena
18 2, 9| Statevi bene.~FELICE: (Chillo vo afforza lo farenella 19 3, 5| che ghiesce nce dico si vo venì cu me a Pusilleco. Duje Chiaparielle Atto, Scena
20 3, 6| E ched’è D. Ignazio se vospusà a D. Alonzo... è Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 2, 1| eh, la nzalatella nce vo.~MICHELE: Sicuro, all’urdemo È buscìa o verità Atto, Scena
22 2, 4| Sta siè squinzia me vo perdere li 200 ducate. 'Na figliola romantica Atto, Scena
23 2, 5| accuminciare, se vestì da ommo, vo cavalcà, fumà...~DOTTORE: 24 3, Ult| risuscitato!~VIRGINIA: Che vo dicere chesto?~DOTTORE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
25 1, 2| frate de Concettella che me vo spusa.~MARIETTA: E doppo 26 2, 3| si la mammarella toja te vo bene o no, tu credive che 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
27 1, 5| in fretta;~Il resto che vodirti, già se sape:~Puozze Madama Sangenella Atto, Scena
28 1, 7| Grazie. (Salvatore via.) Vo domando scusa, signora, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
29 2, 4| Giulio...~FELICE: Mammà ve vo...~CONCETTA (d.d.): Giulio, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
30 2, 3| diverse volte, ma isso non ne vo sapé.~ERNESTO: Meno male Miseria e nobiltà Atto, Scena
31 2, 3| Povero papà! Quanto me vo bene!... Pe sta nascita 'Na mugliera zetella Atto, Scena
32 2, 9 | nun me fa ascì, nun me vo fa trattà cu nisciuno, nun 'A nanassa Atto, Scena
33 2, 6| cavaliè donnè men druat a vo dam e forme gran scene a Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
34 2, 8| zio.~PASQUALE: E tanto ce vo, pe parlà co sto zio vuosto? Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
35 1, 4| dinto a la casa non nce la vo.~GAETANO: E non dubitate 'No pasticcio Atto, Scena
36 1, 2| non ve vedé, e nun ve vo sentere cchiù.~EDUARDO: Persicone mio figlio Atto, Scena
37 2, 8| immensa diventerò un ossesso; Vorompere i cristalli, e Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 1, 2| non me lassà ire, me vo ncojetà pe forza. Chella Tre cazune furtunate Atto, Scena
39 1, 10| Non vedé sporcato~Non vo vedé munnezza.~(Tutti cessano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License