L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | gamba sarebbe completa la felicità!... (Fumo a grosse boccate.)~ Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 3| stasera augurarvi mille felicità per l’anniversario della La collana d'oro Atto, Scena
3 2, 8| QUATTRO (unisono): Ah! Che felicità ~vicino a te restà!~CONCETTA: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 2, 9| V’auguriamo un mondo di felicità, addio caro D. Felice, ci È buscìa o verità Atto, Scena
5 1, 8| matrimonio? C’è maggior felicità di due giovani che se vonno 6 1, 8| guardano mocca sperute, c’è più felicità de ritirarte a casa e trovà 7 2, 4| mio, ma se tratta della felicità di mia figlia, e perciò 'Na figliola romantica Atto, Scena
8 1, 1| nelle ricchezze, non è felicità! Signore mio, perdito ò 9 1, 4| volesse il Cielo! oh, che felicità... (Chiamando:) Papele?~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 1, 6| buono, e penza che la nostra felicità dipende dal tuo matr...~ 11 2, 3| non penzave a te per la felicità toja, nonsignore, statte 12 2, 7| uno si sacrifichi per la felicità del suo simile... no... 13 2, 7| severa, ma trattandosi della felicità dell’unica figlia, io sono Gelusia Atto, Scena
14 2, 3| bella cosa! La più grande felicità sulla terra, è quella di 15 2, 4| perduto ogni speranza, ogni felicità!~EDUARDO: Affatto! Voi che 16 3, Ult| ricchezza chesta è la vera felicità de lo matrimmonio.~ ~(Cala Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
17 2, 5| si tratta per la vostra felicità... Guardate io sofemmena 18 3, 4| EMILIA: Da voi dipende la mia felicità!~FELICE (sottovoce): Da 19 3, 4| Da voi dipende la mia felicità!~EMILIA: Cchiù forte!~FELICE ( 20 3, 4| Da voi dipende la mia felicità!~EMILIA: Più zitto!~FELICE ( 21 3, 4| Da voi dipende la mia felicità!~EMILIA: Ova cotte de papera! ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 3, 5| ASDRUBALE: Auh! Eccesso di felicità! Peppenella mia, io te firmo Lu marito de nannina Atto, Scena
23 1, 1| prossimo matrimonio, salute e felicità.~BERNARD: Quello che non 24 3, 5| chi sarrà).~LEONE: Quale felicità se fosse lui. Trovarlo, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 1, 10| a sera.~FELICE: Oh! Che felicità! (Ad Alfredo.) Vide de n’ Miseria e nobiltà Atto, Scena
26 2, 3| per augurarvi tutte quelle felicità che il vostro bel cuore 27 2, 6| lieti di avervi data quella felicità da voi tanto desiderata.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 1, 2| Baronessa! (Aniello starnuta.) — Felicità —.~ANIELLO: Grazie. Ma non 29 2, 8| cortellate. (Starnuta.)~ALESSIO: Felicità.~ANIELLO: Grazie.~ALESSIO: Persicone mio figlio Atto, Scena
30 2, 2| dice che la fuga è gran felicità!.. Si vive più contento 31 2, 2| Beve il rhum.) Oh! mia felicità, Son quasi diventato un 32 2, 2| son contento... Oh! mia felicità... Fuggiam... mia cara... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
33 2, 7| occorre... (Starnuta.)~FELICE: Felicità!~ALESSIO: Grazie, aggio 34 3, 1| combinazione, tutta la mia felicità dipende da una panza.~ ~ 35 4, 6| per salvare la vita, la felicità di un giovane. Avete fatta 'Na società 'e marite Atto, Scena
36 1, 8| indole, è tale da formare la felicità di un marito.~CARLO (a Felice): Tetillo 'nzurato Atto, Scena
37 1, 4| provare quella pace, quella felicità, che io non aveva ancora Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 1, 2| perzo ogni avvenire, ogni felicità.~RACHELE: Ma nonsignore, Tre pecore viziose Atto, Scena
39 2, 3| mio pensiero, la sola mia felicità!~ROSINA: Neh, e che avite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License