L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | capito... chesta è cosa de ciente lire stasera!...) D.ª Cuncettì, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 2 | lasse, doppo c’avesse avé ciente pacchere a lo juorno!~ ~ Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 11| e te lo ttorno a dicere ciente vote!~PEPPINO: Nun te n’ Cane e gatte Atto, Scena
4 3, 3| ROSINA: Sì, puorco, no una ma ciente vote!... (Via a sinistra.)~ La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 5| LUIGI: Ecco ccà, cheste sociente lire, che dimane li darraje 6 1, 5| addò stanne li denare, li ciente lire e li lettere. Va bene?~ 7 1, 8| con voi. (Non te scurdà li ciente lire e li lettere).~FELICE: ( 8 1, 15| chisto è nu biglietto di ciente lire, chi sa ve serve quacche 9 3, 5| che avanza... Io dette li ciente lire a Felice co la ricevuta, 10 3, 7| da Roma?~LUIGI: Aiere. Li Ciente Lire pecché non l’hai portate 11 3, 8| dicere nfaccia?~AGAPITO: Ciente vote, e ched’è me metto 12 3, 9| stato citato pe no debeto de ciente lire che tene co la patrona Duje Chiaparielle Atto, Scena
13 1, 7| dongo diece, 20, 30, pure ciente, non credo che me vulite 14 3, 3| servo vostro princepà, ciente de chiste juorne, puzzate Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
15 1, 3| secolo passato, forze fra ciente marite, nce ne steva uno 16 1, 3| Ncoppa a chesto pozzo durmì a ciente cuscine... nun nce va.~LUCIA: È buscìa o verità Atto, Scena
17 2, Ult| vuje invece n’avite ditto ciente senza ragione.~FELICE: In 'Na figliola romantica Atto, Scena
18 3, 5| fondo.)~DOTTORE: Sbruffone, ciente vote! Metteva a me a dovere! 19 3, 7| grazia mi farà. Ah, no, no, ciente vote, quannapre chella 20 3, 7| attuorno, o stesso murarnia, ’e ciente vote ’o juorno! Io ’o ssaccio, Gelusia Atto, Scena
21 2, 11| co tte! Sì, bella mia, a ciente mane, pecché tu me piace, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
22 2, 14| sti cafune che puzzene da ciente canne lontane!...~MINISTRO: Nina Boné Atto, Scena
23 2, 3| quatte cuoche, dieci cuoche, ciente cuoche. (Viano fondo a destra.)~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
24 Un, 2| mme vene ncapo de spennere ciente lire, pure le spengo.~ERRICO: La pupa movibile Atto, Scena
25 3, 4| Cielo te l’ha da guardà pe ciente anne.~ANGIOLILLO (a Gervasio): ( 26 3, 6| essere la mogliera toja, e pe ciente anne.~FELICE: V’ha cuffiato, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
27 2, 3| trovo chino de carte nove de ciente franche! (Apre ilportafoglio.) Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 2, 2| te l’haje da piglià, li ciente lire.~TOTONNO: Nonsignore, 29 2, 2| palazzo sujo, e aggio dato ciente lire a lo guardaporta, abbasta 'Na santarella Atto, Scena
30 2, 7| paura! Aggiu sciso cchiù de ciente scaline... vòta, gira... 31 3, 2| aggiu ditto lo ddico n’ati ciente vote, pecché nun me metto Lo scarfalietto Atto, Scena
32 3, 3| salutava!~AMALIA: Io nun tengo ciente facce comme tiene tu!~ANSELMO: 'Na società 'e marite Atto, Scena
33 3, 4| dubitate. Io vularria servì a ciente perzune e non a stu lazzarone.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
34 1, 10| doje, tre... tre carte da ciente lire!... Treciento lire 'Nu turco napulitano Atto, Scena
35 1, 9| aggio ditto che ve voleva ciente lire a lo mese, invece ho 36 1, 9| collera?... (Puozze sculà, da ciente lire m’ha fatto arrivà a 37 2, 7| sarria costata na miseria, ciente lire a lo mese.~IGNAZIO: 38 2, 7| Tu po’ te lo pigliave pe ciente lire?~PASQUALE: Comme, chillo 39 3, 7| dongo, comme ve dicette, ciente lire a lo mese.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License