Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 5| saccio comme tene la capa a cantà, io si fosse auciello 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 3, 1 | c’ha passato, se mette a cantà. Si foss’io nun araparrie 3 3, 7 | tiempo, po’ se mettette a cantà na canzone accussì bella, La Bohéme Atto, Scena
4 2, 4 | Comme pecché, chillo adda cantà, deve pigliare gli acuti.~ 5 3, 6 | che m’hanno vuluto sentì cantà, la signurina m’ha purtato Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 1| ricordo, faticaveme, sì, a cantà ogne sera, era na vita trapazzata, 7 1, 8| ghiute a li farsette e a cantà? Errico Stoppa co la mugliera 8 2, 1| scritturo pecché hanna da cantà dinto a lo cafè. Ma tu, È buscìa o verità Atto, Scena
9 1, 7| ballata, volite che me metto a cantà, a ridere, a pazzià?~BARTOLOMEO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 2, 18| Nun è tiempo ancora de cantà.~CONCETTA: Mamma mia chisto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
11 1, 3 | cammarino, a Napule nun voglio cantà cchiù!~FELICE: Benissimo, 12 1, 3 | FELICE: Benissimo, nun cantà.~ACHILLE: Benissimo, nun 13 1, 3 | Vuje dimane a ssera avita cantà, na ventina de persone hanno 14 1, 3 | matina mi decido si aggia cantà o no.~FELICE: Lo farai per 'A nanassa Atto, Scena
15 1, 1| nce mettetteme a ballà, a cantà, a zumpà... pe coppe a li Nina Boné Atto, Scena
16 1, 1| la musica, me piaceva de cantà. Vedite che animale, facette 17 1, 1| canzunettista ch’è venuta a cantà ccà a Puortece, ne vurria 18 1, 2| N’ata vota che te sento cantà sta canzone, te piglio primma 19 1, 3| toja, da che è venuta a cantà a Puortece sta signorina 20 1, 3| parene niente, s’hanna sentì cantà da essa, che sciccheria, 21 2, 3| TEODORO: Pecché doveva cantà la celebre canzonettista 22 3, 2| che buò ?~ROSINA: Aggia cantà, sono compromessa col pubblico.~ 23 3, 2| buono e sodecisa, aggia cantà, aggia essere canzonettista, 24 3, 3| era.~NINA: No, ha da cantà, l’aggia sentì, voglio vedé 25 3, 3| femmena de carattere ha da cantà, ha da mantené la parola.~ 26 3, 5| Chi tene lo curaggio de cantà... Oh! Lo curaggio m’ha 27 3, 10| direttore ca la facesse cantà, si no lo pubblico nun se 28 3, 10| ORAZIO: È na scusa pe nun cantà.~VINCENZO: Ma ha da cantà 29 3, 10| cantà.~VINCENZO: Ma ha da cantà sangue de Bacco, si no stasera 30 3, Ult| overo che la Boné nun cantà?~TEODORO: È verissimo signor 31 3, Ult| allora jammencenne, venite a cantà.~NINA: Eccomi qua! (Via La pupa movibile Atto, Scena
32 1, 9| marcià.~IGNAZIO: Nuje avimma cantà: una preghiera agli Angeli, 33 2, 7| basterà solo che la sente cantà: Papà mi disse toh! Mammà 'Na santarella Atto, Scena
34 1, 6| Gloria in excelsis» ch’aggia cantà domenica.~FELICE: Il «Gloria 35 2, 1| stu mese pecché tu aviva cantà l’operetta... e a prova 36 3, 4| chillo justo ha da cantà?~RACHELE: Lassalo sta frate Lo scarfalietto Atto, Scena
37 3, 6| io me credeva che vuleva cantà la canzone.~RAFFAELE (ad Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 2, 8| sta Lucia, io non saccio cantà manco menechella.~CARLO: 39 3, 9| niente, avimmo fatto cantà no duetto a sti giovinotte.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License