L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| gli portava una grande affezione; dunque figlio mio io debbo 2 1, 9| di contracambiare tanta affezione, quello che Liborio ha fatto 3 1, 9| sono persuaso della vostra affezione.~FELICE: No, nu guaio l’ 4 1, 9| come ve la faccio vedé staffezione~LIBORIO: Va buono comme 5 1, 9| mia gratitudine, la mia affezione... io vorrei che sta casa 6 1, 11| accussì, lo fa per troppa affezione, Mariè te piace?~MARIETTA: 7 2, 7| gentile, che si chillo piglia affezione con te avimmo fatto lo colpo.~ Amore e polenta Atto, Scena
8 3, 5| levarria lo vizio, e che affezione ve mettarria!~PROCOPIO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 2, 1 | che zio pigliave tant’affezione pe Michelino... oh, ma io 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 7| che quanno aggio mise n’affezione, non me la pozzo cchiù scurdà, 11 2, 2| non me puorte cchiù chellaffezione che me purtave na vota?~ Cane e gatte Atto, Scena
12 1, 2| gente. Io vi ho sposato per affezione, non per interesse, e tutti È buscìa o verità Atto, Scena
13 2, Ult| Ora mi ridonate la vostra affezione?~AMALIA: Sì, anze te voglio Gelusia Atto, Scena
14 1, 7| nce avimmo puosto tanta affezione da non credersi. è n’anno Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 2, 5| stravaganti, e non tengono affezione per nessuno: ma mia figlia 16 3, 5| avesse avuto un poco di affezione per me, dovevate dire: « Nina Boné Atto, Scena
17 1, 3| na figliola, ricchezza e affezione. Che una se piglia a nu Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
18 1, 5| che insomma non senti affezione per me?~SILVIA: E se non 19 1, 5| E se non avessi sentito affezione pe te non avarría fatto 20 1, 5| sia una prova che sento affezione per te!~ACHILLE: Hai ragione Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
21 1, 5| dato due prove di grande affezione, la prima, tu sai che io 'No pasticcio Atto, Scena
22 2, 3| quella lo per troppa affezione.~GIOVANNINO: Ditecelo voi, La pupa movibile Atto, Scena
23 2, 1| disgrazia...~GERVASIO: Ma come affezione, princepà, non ve potite 24 2, 1| loro, appunto per la troppo affezione.~GERVASIO: E ncoppa a chesto 25 2, 3| nuje.~GERVASIO: Pe troppa affezione.~GEMMA: Bella cosa veramente, 26 3, 3| contente. Quanno non ce sta affezione, che se ne fanno de i denari? 27 3, 3| I denari fenesceno, ma l’affezione non fenisce mai, dura sempre.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 1, 7| ammore, bell’ammore, bell’affezione veramente, se vede proprio 29 3, 4| forza farlo, il bene, l’affezione, la stima, il rispetto che Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
30 2, 3| dote, non te la sposi per affezione!...~ANTONIO (uscendo. Felice 31 3, 1| mi credeva che tu sentivi affezione, che per me avresti fatto 32 3, 8| a dare una gran prova di affezione che ho per la signorina... ( 33 4, 6| affezionato, che un ricco, senza affezione; Cavaliere, noi facciamo 'Na società 'e marite Atto, Scena
34 2, 2| justo aveva piglià tanta affezione pe me, nun se puteva rompere 35 2, 5| nfaccia.~ANTONIO: La troppa affezione m’ha fatto vedé na cosa Tetillo 'nzurato Atto, Scena
36 3, 8| tratta con sincerità... cu affezione, nisciuno? Aggio capito 'Nu turco napulitano Atto, Scena
37 2, 3| capire perché, perché tanta affezione e tanta fiducia per quell’ 38 2, 6| IGNAZIO: Lo faccio per affezione.~ANGELICA: Io st’affezione 39 2, 6| affezione.~ANGELICA: Io staffezione non la voglio, vuje ve credite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License