L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 2| saccio comme te veco, aiere stive tanto allegro?~FELICE: Non 2 2, 2| LIBORIO: Ah! Perciò a tavola stive accussì stralunato? Ma chi 3 2, 9| lire, me jate contanno! Tu stive jettato dinto a na farmacia Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 8| occhi.) Embè, a lo paese stive accussì allegra, haje composta 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 3 | simpaticona mia, e tu addò stive?~TERESINA: Stongo da stammatina 6 1, 4 | è succieso?~FELICE: Addò stive tu? La siente stammuina? 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 2| barbiere): E io lo ssapeva che stive ccà. Chesta è la chiave, 'A cammarera nova Atto, Scena
8 2, 2 | aggio fatto?~ALFONSO: Comme? Stive distratto? E a me non me 9 2, 2 | mai distratto, e tu non stive distratto. Ieri sera venni 10 3, Ult | onesto!~TERESINA: E tu stive llà dinto e non te muvive?~ Cane e gatte Atto, Scena
11 1, 2| Stevo ccà, signorì.~NINETTA: Stive lloco, me fa tanto piacere! 12 2, 4| steva zitto.~ROSINA: No, te stive zitto pecché nun te ne incarricave Duje Chiaparielle Atto, Scena
13 1, 2| CANDIDA: Na balena. Ma stive a mare?~CICCIO: No, ccà 14 2, 6| lo Capo Ufficio, tu che stive facenno cu muglierema?~MICHELE: 15 3, 1| Concetta.~CONCETTA: Uh! Errico, stive lloco?~ERRICO: Sissignore.~ 16 3, 3| Errì, staje ccà? E addò stive, io nun t’aggio visto?~ERRICO: 17 3, 4| cambiato 5 lire de bronzo. Tu stive mettenno a nota nu quintale Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 3, 5| nun sapeva che ire tu che stive cu me, puteva chello 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 2, 4| certamente sapive, e te ne stive zitto, e niente me dicive?~ Gelusia Atto, Scena
20 2, 8| sposavano, e tu giovane pure, stive accossì.~ERRICO: Ebbene?~ 21 2, 8| abbiamo capito. Tu chesto stive aspettanno, e sarrà subito Lu marito de nannina Atto, Scena
22 2, 3| tu però non staje comme stive primme, da che mi so mmaritata, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 2, 14| che ire na lavannara che stive ncoppa a no cufenaturo. ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
24 2, 6 | Napule, senza farme sapé addò stive, e me lasse a me miezo a 25 2, 6 | nun m’haje fatto sapé addò stive?~FELICE: E comme non v’aggio 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 3| FELICE: Io sulo? E tu non stive mbriaca?~GIULIETTA: Io non Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
27 Un, 10| steva ccà assettato.~FELICE: Stive lloco assettato, stive tiranno 28 Un, 10| Stive lloco assettato, stive tiranno la recchia a Marco. Pazzie di carnevale Atto, Scena
29 1, 1| ricordà che quattanne fa stive co lo pizzajuolo sotto porta 30 1, 7| genio.~ALESSIO: E pecché? Tu stive tanta allegra stammatina, 31 2, 3| si potimmo parlà. Dunche stive dicenne? Che faje si me 'Na società 'e marite Atto, Scena
32 1, 2| de li fenucchie tu nun ce stive (ride) llà nce steva lo 33 3, 8| sperdenno.~GAETANO: E pecché te stive sperdenno?~AMELIA: Soasciuta Tetillo 'nzurato Atto, Scena
34 1, 7| papà!~ARTURO: Dunche che stive pensanno?~FELICE: è papà Tre cazune furtunate Atto, Scena
35 1, 4| steveme allegre, quanno tu stive dinta a la casa nosta. Te 36 2, 2| ne sì ghiuto, pecché si stive n’auto ppoco ccà, Barone 37 2, 4| Seje mise fa, te ricuorde? Stive cchiù disperato de , e Tre pecore viziose Atto, Scena
38 2, 3| ne sì ghiuta e casa addò stive?~GIULIETTA: Nonsignore sto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License