L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 2| bontà di quest’uomo mi piangere! (Piange con lazzi.)~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 8| FELICE: Si capisce, via non piangere Retella mia.~MIMÌ: Commarè, 3 1, 8| mia.~MIMÌ: Commarè, non piangere, m’haje fatto venì na cosa La Bohéme Atto, Scena
4 2, 7 | mi sento morire! Voglio piangere, fatemi piangere.~SAVERIO: 5 2, 7 | Voglio piangere, fatemi piangere.~SAVERIO: Signò ch’è stato? ( La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 4| Mentre ride gli viene da piangere.)~FELICE: Grazie, grazie 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 1, 2| figlia mi viene la voglia di piangere. Neh! Pecché aggia piangere? 8 1, 2| piangere. Neh! Pecché aggia piangere? D. Felice è nu buono giovine 9 3, 3| Toto?~TOTONNO (finge di piangere) : che ve site nzurato Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 1| costretto di stare a casa a piangere a calde lagrime. Sempre 11 1, 7| piangete?~FELICE: Mi viene a piangere perché amavo troppo... l’ 12 2, 3| Assassina! Ma però lo deve piangere.~PULCINELLA: (Non chiagnite, 'Na figliola romantica Atto, Scena
13 1, 4| tutto finì. Incominciò col piangere a lagrime dirotte, nervosa, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
14 2, 1| musiche antiche te fanno piangere, te fanno penzà a tante Lu marito de nannina Atto, Scena
15 1, 4| nuozzolo nganna... vorrei piangere... già se capisce che stasera 16 1, 4| capisce che stasera debbo piangere... o voglio o non voglio, 17 1, 10| di aspettare e seguita a piangere.) Ma ch’è stato? (Medesimo 18 1, 10| stata ragalata... (Poi senza piangere e cambia tono.) Sta 75 lire 19 1, 11| ma voi siete un uomo, e a piangere di questa maniera, non sta.~ 20 2, 8| isso.~CICCILLO: Avete fatto piangere quella povera figliola... Miseria e nobiltà Atto, Scena
21 3, 2| Non ho fatto altro che piangere tutto il tempo della tavola... Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
22 1, 2| jammo dinto, commarè. Non piangere cchiù, tutto s’acconcia...~ 23 1, 9| Capite? Tengo ragione di piangere?~SALVATORE: Ih? non è stata 24 2, 2| che non sono scoppiato a piangere solo perché mi vergognavo.~ 25 3, 3| credimi... Procopio, io vorrei piangere.~PROCOPIO: Ma si capisce, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
26 Un, 7| chiagnere pe forza. (Nel piangere vuol prendere il fazzoletto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
27 1, 4| padre.~GAETANO (scoppia a piangere in faccia a Felice).~FELICE: 'No pasticcio Atto, Scena
28 2, 9| Stanotte se l’ha fatto a piangere tutta la nottata.~PASQUALE: Persicone mio figlio Atto, Scena
29 2, 4| MARCHESE: Ah! che mi viene a piangere!.. (Piange.)~A DUE (piangendo): Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
30 2, 7| accogliete gli orfani! Fatemi piangere, fateme sto favore.~ALESSIO: 31 2, 7| ALESSIO: No, non dovete piangere più, io ho creduto di fare 'Na santarella Atto, Scena
32 1, 8| atteggiamento, fingendo di piangere dirottamente.)~ ~ 33 1, 9| destra.)~NANNINA (Fingendo di piangere a singhiozzi): Ah! Madre 'Na società 'e marite Atto, Scena
34 2, 2| una fata e gli disse: non piangere più o pastorello mio, tieni, 35 2, 2| proprio commosso, vado a piangere un poco in giardino. (Va Tetillo Atto, Scena
36 3, 6| discorso lo fa fingendo di piangere.)~LORENZO: Oh, no, tu nun Tre cazune furtunate Atto, Scena
37 3, 9| Non ti basta il vedermi piangere sempre? Oh, credi, Alberto 'Nu turco napulitano Atto, Scena
38 2, 7| mortificazione, che m’è venuto da piangere, perché sono attenzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License