L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 10| Capozzella. Io sono un uomo onesto e non rispondo ad una donna 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 3 | niente, basta ch’è nu giovane onesto, la bene, e l’ha fatto 3 1, 5 | D. Pascà, è nu giovane onesto e di buona famiglia, stu 4 1, 5 | comme se regola ogne giovane onesto, ma nun me mporta, pensammo 5 3, Ult | mia, in casa di un uomo onesto!~TERESINA: E tu stive La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 9| ELVIRA: Voi siete un uomo onesto, e non dovete sopportare 7 2, 6| vorrebbe trovare un architetto onesto, leale e coscienzioso, io 8 2, 6| andava trovando un architetto onesto, leale e coscienzioso, sono 9 2, 8| che ve ne preme, un uomo onesto questo non lo dice!...~AMBROGIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 2, 4| Vergogna! Un giovine onesto nelle funzioni del proprio 11 3, 4| giovene, nu bello giovene, onesto, affezionato, buono quanto 12 3, 7| galantuomo, è nu giovene onesto e faticatore!~CICCIO: Ecco Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 3, 7| FELICE: Bravo, cameriere onesto, bisogna un regalo. (Si Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 6| vedè io come la penso. Sono onesto, uno me affidà qualunque 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 2, 7| Cavaliere è un giovane leale onesto e buono...~DOTTORE: L’avete Lu marito de nannina Atto, Scena
16 2, 9| vostro agire, non è da uomo onesto, ma invece e da svergognato, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
17 2, 6| me basta che sia un uomo onesto, ma galantuomo.~CARMELA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
18 3, 6| francamente chi vi sembra più onesto dei due: il padre o il figlio?... ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
19 2, 4 | Fa lo geluso, lo marito onesto, e nun sape che tengo sta Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 1, 2| ommo ca pe essere troppo onesto, voi lo ssapite, me so’ 21 1, 9| questo insulto? A un uomo onesto! Dunque allora, che significa? Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
22 2, 6| positivo che io come uomo onesto non posso celare.~CICCIO: 'No pasticcio Atto, Scena
23 1, 5| figlia di un uomo tanto onesto, tanto bravo, e vi giuro Persicone mio figlio Atto, Scena
24 2, 2| guadagnarne molto ogni mestiere è onesto. Diran che son mezzano... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
25 3, 4| siete un galantuomo, un uomo onesto, ed io son sicuro, sicurissimo 26 3, 6| affatto, io sono un giovine onesto!~LUCREZIA: Sicuro onesto... 27 3, 6| onesto!~LUCREZIA: Sicuro onesto... bell’onestà veramente!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 2, 7| mio dovere come cittadino onesto.~FELICE: Ed io ve ne sarò 29 4, 6| matrimonio, ma però, come uomo onesto debbo avvisarvi una cosa.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
30 3, 5| ogni divertimento lecito ed onesto”.~ ~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
31 2, 7| domani sera, come socio onesto, farò il mio dovere).~FELICE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
32 3, 5| stava in casa de nu putecaro onesto... di un gentiluomo, nun 33 4, 7| e deve pensare ad essere onesto e affezionato. Voi stanotte 34 4, 7| Vi pare questo un agire onesto? A me si può perdonare, Tre cazune furtunate Atto, Scena
35 2, 2| io sono stato un militare onesto. Quanno voleva accompagnà 36 2, 4| marito? È no buono giovene, onesto, faticatore, che le manca? Tre pecore viziose Atto, Scena
37 1, 7| Domandate di me; sono un giovane onesto, di buona famiglia, e posso 38 1, 7| vi giuro, da quel giovane onesto che sono, che Concettella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License