L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 7| figlio del mio più caro amico morto che io amavo più che un 2 1, 9| Libonio. Mio padre appena morto, cioè dicevo subito morto, 3 1, 9| morto, cioè dicevo subito morto, voglio dire prima di morire 4 1, 9| siete restato solo, papà è morto...~FELICE: Embè me l’ 5 3, 4| esisto più, per voi Liborio è morto! (L’afferra per le mani.) Lu café chantant Atto, Scena
6 2, 3| contenta.~FELICE: Poveruomo! È morto da molto tempo vostro marito?~ La casa vecchia Atto, Scena
7 2, 8| lascerò solamente quando sarò morto! Il tuo eterno Luigi».~ELVIRA: 8 3, 5| AGAPITO: E come, non siete morto?~LUIGI: Somuorto? E pecché 9 3, 6| con Felice, ma non sono morto. Luì vedendomi cadere, fuggì, 10 3, 6| cadere, fuggì, credendomi morto... ma io fui ferito... fui 11 3, 8| l’altro poi lo credette morto!~AMBROGIO: Veramente? Oh, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 2, 10| labbra e si getta come corpo morto sulla poltrona; i rumori 13 3, 7| Ma se duellate quello è morto.~FELICE: Ched’è io somuorto.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 7| la mia morte, ma non sono morto perché... morte desiderata 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 3, 8| t’aspetta. (Cade come morto.)~VIRGINIA: È muorto! Ed 16 3, Ult| in vita, anze che nun somorto, e voi siete guarita!~VIRGINIA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
17 2, 5| pubblico si credeva che io era morto veramente, e incominciò Madama Sangenella Atto, Scena
18 3, 1| TERESINA: Perché mio marito è morto per me, e nce metto pure 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
19 2, 13| gitta fra le braccia.) Son morto!~ALFREDO: Ch’è stato?~FELICE: Lu Pagnottino Atto, Scena
20 2, 1| Ah! Capisco... una volta morto, può fare lui la proposta 21 2, 3| PULCINELLA (pausa): Io sono morto.~PEPPE: Ah!~GENNARO: Come 22 2, 3| Ah!~GENNARO: Come siete morto?!~PEPPE: Dice ch’egli è 23 2, 3| PEPPE: Dice ch’egli è morto per il dispiacere, nzomma 24 2, 3| compà, monsieur Pomarol è morto.~GENNARO: Come! Che dite?~ 25 2, 3| dite?~PULCINELLA: Si, è morto ed ha lasciato tutto a me 26 2, 3| mio.~GENNARO: Ma comme è morto si chillo cinco o seje juorne 27 2, 3| inutile, mio fratello era già morto da 7 ore.~GENNARO: Oh! Povero 28 2, 6| Parigi a dire ch’eravate morto, e che prima di morire avete 29 2, 6| matrimonio. (Ridendo.) Un morto risorto, ci faremo molte 30 2, Ult| perché credeva ch’eravate morto.~POMAROL: Via fateli sposare.~ 'No pasticcio Atto, Scena
31 2, 5| stato acciso, e dite è morto quel povero giovinotto. ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
32 1, 6| qua vedete, se non fosse morto papà, oggi sarebbe la prima 33 2, 4| Ma perché, suo padre è morto forse?~CICCILLO: Da 15 giorni 34 2, 4| Da 15 giorni signore, è morto povero, senza una camicia, 35 2, 4| occuparono, ma intanto egli è morto povero, altro non mi ha Lo scarfalietto Atto, Scena
36 3, 3| stende sulla sedia come un morto.)~ANTONIO (ridendo): Ah! 'Na società 'e marite Atto, Scena
37 2, 4| incarricà). Signora, il pesce è morto e non ne parlammo cchiù... Tre pecore viziose Atto, Scena
38 2, 6| FELICE: No... Quello è il morto!~FORTUNATO (con le carte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License