La casa vecchia
   Atto, Scena
1 1, 15| frattempo Ambrogio si corica dal lato opposto e si copre tirando 2 2 | fiori dall’uno e dall’altro lato. Sedili di campagna a sinistra 3 2 | rollo di carta di parato al lato sinistro.~ ~ 4 2, 1| Carmela.~ ~BEATRICE (dal lato destro a Ciccillo che spazza 5 2, 1| dei fiori.)~CARMELA (dal lato sinistro): Io non saccio 6 2, 2| signori, trasite.~FELICE (dal lato sinistro del fondo): Signorina 7 2, 4| venendo dalla porta di destra lato destro a Ciccillo che è 8 2, 4| Ah, bravissimo!~FELICE (lato destro dal fondo con rollo 9 2, 5| FELICE: Grazie. (Mangia. Dal lato sinistro esce Bettina con 10 2, 5| AGAPITO: Di rimpetto o di lato?~FELICE: Allato sinistro.~ 11 2, 5| Allato sinistro? Ma al lato sinistro c’è il vicolo.~ 12 2, 6| CICCILLO: Favorite.~AMBROGIO (lato destro con pizza dolce avvolta 13 2, 7| aceto ad Elvira.)~FELICE (lato sinistro dal fondo): Sangue 14 2, 8| Bettina e Carmela.~ ~AMBROGIO (lato sinistro dal fondo con pizza): 15 2, 9| Via pel fondo.)~AGAPITO (lato dritto con due pistole): 16 2, 10| Felice e detto.~ ~FELICE (lato destro correndo): Papà, 17 2, 11| poi Elvira.~ ~AMBROGIO (lato sinistro con due pistole): 18 2, 11| perdere afforza.~ELVIRA (lato destro con cappello): Mamma 19 2, 12| nuovo Agapito.~ ~ELVIRA (lato sinistro): D. Ambrogio mio, 20 2, 12| col fazzoletto.)~AGAPITO (lato destro con cappello): Voglio 21 2, 12| cara mia. (In fondo al lato sinistro comparisce Agapito.) 22 2, 13| viene dal fondo correndo lato sinistro, l’abito sbottonato, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
23 1, 5| cu na catena d’oro a lo lato, tutte li cumpagne lo chiammavano: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
24 2, 5| che scendevano da questo lato?~TIMOTEO: Si me ricordo Madama Sangenella Atto, Scena
25 2, 6| lo mettimmo ccà. (Da un lato del letto.) E n’ato dall’ 26 2, 6| letto.) E n’ato dall’altro lato. (Esegue.) E nce ne jammo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
27 3 | tettoia chiusa e da ogni lato di questa, una via che conduce 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
28 1, 6| che si ferma in linea a lato dritto seguitando a suonare Nina Boné Atto, Scena
29 3 | scena è divisa in due. Il lato sinistro il camerino del 30 3 | sparsi per la cameretta. Il lato destro rappresenta il dietro 31 3, 1| frack esagerato sorte dal lato sinistro): Non ci pensate 32 3, Ult| fondo.)~ACHILLE (esce dal lato destro seguito da Rosina Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
33 1, 10| Via.)~FELICE (entra dal lato destro): Chi sa se quello Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
34 2, 5| na miseria. Dall’altro lato poi io non me trovarria Pazzie di carnevale Atto, Scena
35 2, 5| al pubblico. Giulietta al lato opposto. Ciccillo tira il Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
36 2, 1| legge; e Dorotea dall’altro lato, che prende caffè.~ ~DOROTEA ( 'Na santarella Atto, Scena
37 1, 1| con la sedia dall’altro lato e continua a spazzare seduto.)~ Lo scarfalietto Atto, Scena
38 2, 7| un giro poi cade verso il lato sinistro. Dorotea l’afferra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License