L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 7 | Osserva gli oggetti che aveva lasciato sul cassettone.) Io però L'amico 'e papà Atto, Scena
2 3, 1| figlieto e pecché l’haje lasciato sulla poltrona? Respunne, Amore e polenta Atto, Scena
3 2, 4| che col danaro che vi ha lasciato vostro marito fate quello 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 9 | prende il mandolino che ha lasciato sul tavolo, sale la scala Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 6| Prende la lettera che ha lasciato Carlo alla prima scena.) 'A cammarera nova Atto, Scena
6 2, 6 | dice. (Prende il biglietto lasciato e legge:) «Venite subito, ( La casa vecchia Atto, Scena
7 3, 3| Beatrice, scusate se vi ho lasciato per un momento, ho dovuto Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 6| nostro capo ufficio, e l’ha lasciato questo biglietto di visita? ( 9 2, 9| dalla sinistra): Mi hanno lasciato solo... Riverita... (Che È buscìa o verità Atto, Scena
10 2, 2| Me dispiace che non m’ha lasciato l’indirizzo, si no ve portarria 11 2, Ult| miei. D. Bartolomè, m’avite lasciato abbascio a lo giardino, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
12 1, 4| Alberto, che hai fatto, mi hai lasciato in mezzo alle scale?~ALBERTO: 13 2, 3| papà era partito e m’aveva lasciato a essa; chesta pure murette, Madama Sangenella Atto, Scena
14 1, 9| stato per vedervi che ho lasciato Roma, ma pecché non m’avite Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 3, 4| voi.~PASQUALE: Ma no, ha lasciato la tavola, e non s’è più Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 1, 3| ALFONSO: Già... Mi ero lasciato prendere dalla mortalità... 17 2, 6| cani e gatti... M’hanno lasciato co la scusa che volevano Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
18 Un, 5| il sigaro che questi ha lasciato e si mette a fumare).~CARLUCCIO: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
19 1, 7| donna, quello svergognato ha lasciato mia figlia!... ma quanno 20 1, 10| la vostra ballerina ha lasciato questo biglietto per voi. ( Lu Pagnottino Atto, Scena
21 2, 3| PULCINELLA: Si, è morto ed ha lasciato tutto a me il povero fratello 'No pasticcio Atto, Scena
22 1, 3| ncoppa a lo bancone, e m’ha lasciato.~ANGIOLELLA: Ah! V’ha lasciato 23 1, 3| lasciato.~ANGIOLELLA: Ah! V’ha lasciato ncoppa a lo bancone?~FELICE: ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
24 2, 4| povero, altro non mi ha lasciato che l’ultimo suo lavoro Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
25 2, 1| quali morendo avrebbero lasciato me loro unico erede.~DOROTEA: 26 3, 7| ANSELMO: Ma adesso l’ha lasciato?~LUCREZIA: Se capisce. Na Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
27 2, 2| venuto no guaglione, e ha lasciato sto bigliettino.~TOTONNO: 28 3, 3| se n’è ghjuto, e m’ha lasciato sto biglietto da visita, Lo scarfalietto Atto, Scena
29 3, 3| sono 15 giorni che mi ha lasciato, e se n’è andata dai parenti 'Na società 'e marite Atto, Scena
30 2, 7| Neh, scusate, voi avete lasciato soli a quei signori. Uh! 31 3, 2| ne siete andata, mi avete lasciato a me solo, non perché, Tetillo Atto, Scena
32 2, 3| eredità di un parente che ha lasciato soltanto debiti, questi Tetillo 'nzurato Atto, Scena
33 2, 6| vuje ch’avite fatto, avite lasciato de l’usciere?~LEONARDO: 34 3, 6| bianco ed il cappello che ha lasciato sul tavolo Feliceentra 35 4, 7| affezionato. Voi stanotte avete lasciato vostra moglie nel letto, 36 4, 7| che c’è più roba! Io ho lasciato mia moglie nel letto e sono 37 4, 8| e il mio cappello, ed ha lasciato questo. (Mostra il soprabito 'Nu turco napulitano Atto, Scena
38 1, 5| venenno chillo giovene che ha lasciato lo biglietto de visita.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License