'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 9 | se vede niente. (Cerca di guardare.)~MICHELINO (dal fondo a 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 2, 4| degli occhi, che servono per guardare e sono cari, che mai me 3 3, 4| eccoli qua. (Va in fondo a guardare. Mimì si alza, prende la 'A cammarera nova Atto, Scena
4 2, 5 | ALFONSO (s’è fissato a guardare da dove e uscita Adelina, Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 2, 6| ritratto, poi si ferma a guardare.) Ma chesta non è Rosina... 6 2, 7| permesso?~MICHELE: Chi è? (Va a guardare.) (Sangue de Bacco, chella 'Na figliola romantica Atto, Scena
7 3, 3| ACHILLE: E dove andò a guardare?~CONTE: , dint’a screvania.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
8 1, 5| strada, io non ti potrei guardare in faccia, perchè venendo 9 2, 9| scrivania (esegue. Felice va a guardare); jammo che chelle te stanno Madama Sangenella Atto, Scena
10 1, 1| sento cchiù nisciunno. (Va a guardare alla finestra.) Meno male 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
11 2, 14| nel libro.)~EMMA (senza guardare): Già capito... quanto riguardare Miseria e nobiltà Atto, Scena
12 2, 3| appaura, leggite! (Va a guardare verso l’uscio a destra.)~ Nina Boné Atto, Scena
13 3, 5| Che d’è neh?~ERRICO (va a guardare da un foro che sta sul fondale 14 3, 5| tutto pieno.~ROSINA (va a guardare): Mamma mia che folla! ( 15 3, 6| piacere.~MICHELINO (esce va a guardare nel foro della tela a destra): 16 3, 6| ROSINA: Voglio vedere. (Va a guardare nel foro.)~MICHELINO: Venite Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
17 2, 6| giardino, aspetta... (Va a guardare in fondo a sinistra.) Ah, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
18 1, 3| FELICE: La vaco a vedé. (Va a guardare la stanza.)~CHIARINA (va 19 1, 5| LUIGI (esce dal n. 2 e va a guardare al n. 4): Ah, s’è scetata, 20 1, 6| s’è scetato. (Si mette a guardare nel n. 2.)~ ~ 21 1, 7| Ciccio e si mette lei a guardare.)~CICCIO: Chi è?... La crianza 22 1, 7| Signore se volete, potete guardare.~CICCIO: E già comme llà 23 1, 7| levare a voi e mettermi a guardare io.~CICCIO: Niente, per 24 1, 7| forse perciò siete andato a guardare in quella mascatura, per 25 1, 7| guardanno, mi pare che non sta a guardare in una parte dove ci stanno La nutriccia Atto, Scena
26 2, 6| meglio de te.~LISETTA (va a guardare in fondo): Nun può ascì... 'No pasticcio Atto, Scena
27 3, 10| n’è ghiuto. (Si mettono a guardare nella serratura della porta Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 1, 6| e lo zio. (Ciccillo va a guardare.) (Chisto che che me 29 2, 12| Che è succieso! (Va a guardare il seggiolone.) Scuse! Chisto 'Na santarella Atto, Scena
30 1, 7| ha cercato inutilmente di guardare al di sopra del paravento, 'Na società 'e marite Atto, Scena
31 1, 9| è caduta? (Antonio va a guardare in fondo.)~FELICE (piano Tetillo Atto, Scena
32 3, 8| e resta sotto la porta a guardare): Tu sei bella, tu sei cara 33 3, 8| vene quaccheduno. (Va a guardare alla porta a destra.)~FELICE: ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
34 1, 2| grazie, Rachele mia. (Va a guardare in fondo con preoccupazione.) Tre pecore viziose Atto, Scena
35 3, 2| cantina, la guarda, la torna a guardare, vorrebbe fuggire, ma non 36 3, 2| feci giuramento di non guardare nfaccia a nessuna donna, 37 3, 2| La guardai, la tornai a guardare, e, al pari della cantina, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
38 2, 8| sento rummore. (Va a guardare in fondo.) Ah, è D. Ignazio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License