L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 1 | cuccà tranquillamente e dorme fino all’otto de la matina! ( Amore e polenta Atto, Scena
2 3, 1| alzarsi della tela Ignazio dorme. Campanello di dentro, poi La Bohéme Atto, Scena
3 1, 6 | attrezzi, scene, non si dorme la notte. (Ridendo.)~FELICE: 4 4, Ult | Or sarò buona.~MUSETTA: Dorme?~RODOLFO: Riposa.~MARCELLO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 4, 2| la quantità.) Chillo dorme fino a dimane matina, e Cane e gatte Atto, Scena
6 1, 4| notte so capace che non dorme pe sentì chi sa dicesse 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 1, 1| Ninetta e Peppino che dorme, indi Totonno.~ ~NINETTA: 8 1, 1| fatica. E stato ciuccio che dorme sempre. Fa buono lo padrone 9 2, 10| baciare~E non farla risvegliar~Dorme la colombella~Come dev’esser Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 1, 4| non putenne parlà pecché dorme, se sonna a buje.~FELICE: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 2, 8| lo mumento, mentre isso dorme, io me ne scappo. (Fa p.a. 'Na figliola romantica Atto, Scena
12 3, 1| cavalier servente. Qui mangia, dorme, e il bello che la seconda Gelusia Atto, Scena
13 1, 3| saje, neh, Gesummì? chillo dorme sempe. Non fa niente, tutto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
14 3, 3| Seh durmì! Ve pare che se dorme la primma notte e...~CRESCENZO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
15 2, 1 | tutte quante, lo marito dorme a n. 11 e la mugliera a 16 2, 1 | mamma de chella figliola che dorme sola al n. 12.~PEPPINO: 17 2, 1 | maje s’è ntiso ca lo marito dorme a na parte, e la mugliera 'A nanassa Atto, Scena
18 1, 1| mugliera che ne sape, chella dorme dinto a n’ata cammera.~PASQUALE: 19 1, 2| llà vedete, dove adesso dorme Felice... e forse mi deciderò 20 1, 3| stanotte?~PASQUALE: La mogliera dorme dinto a n’ata stanza.~GIULIETTA: 21 2, 6| Se sona lo risveglio~Chi dorme e chi veglia~Chi fa nfamità!~ ~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
22 Un, 8| jate a casa, ccà nun se dorme.~CORNELIO: Che site lo patrone La nutriccia Atto, Scena
23 1, 3| chillo piccerillo comme dorme, è nu piacere.~ERNESTO: 24 1, 3| quanno sto scetato io, dorme isso.~NANNINA: Haje visto 25 2, 1| quand’uno v’ha ditto ca dorme a qualunque parte, potreste 26 2, 2| Quanto è bello, comme dorme bello! (Via con Nannina.)~ 27 2, 5| CARLO: Quant’è bello quando dorme... quant’è bello... benedetto 28 2, 5| tressette!).~ALESSIO: Quando dorme assomiglia tutto a te, Nannì...~ Persicone mio figlio Atto, Scena
29 1, 6| mattina! La notte più non dorme, la notte è sempre desta. 30 1, 7| mattina. La notte più non dorme, la notte è sempre desta, 'Na santarella Atto, Scena
31 2, 1| alla prima porta a destra e dorme.~ ~NICOLA (è l’impresario 32 2, 1| lo colpo! (A Vincenzo che dorme.) Viciè... Viciè, scetate, 33 2, 3| Si può?... (Vincenzo, che dorme, non si è accorto dell’ingresso 34 2, 4| chillu piezz’animale che dorme! (A Vincenzo, gridando:) 'Na società 'e marite Atto, Scena
35 1, 5| nce sta la gente che nun dorme la notte pe penzà che società Tetillo Atto, Scena
36 3, 7| dato a Tetillo. Ccà studia, dorme, mangia...~AMALIA: E chisto Tetillo 'nzurato Atto, Scena
37 1, 2| Dimane! E stanotte addò dorme?~AMALIA: Dormite cca.~LEONARDO: 38 1, 2| Dormite cca.~LEONARDO: Dorme ccà? Vuje pazziate, io so
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License