L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | morte... chella overo m’ha chiuso da dinto!... (Corre alla 2 1, 11 | guajo!.. (Scoraggiato.) Ha chiuso e ha menato pure lo maniglione! 3 2, 9 | avimmo truvato lo cullegio chiuso. Comme ve pare?~CELESTINO ( 4 3, 1 | tarde e truvaje lo cullegio chiuso!~FELICE: che mbrughione! 5 3, 3 | Feliciello... na nuttata sulo e chiuso da dinto! (Con proponimento.) 6 3, 8 | ditto che lo cullegio steve chiuso. Chi era sta femmena che 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 4, 2| arrubbato la chiave, avimmo chiuso lo canciello, ed eccola 8 4, Ult| fatto venì ccà, io aggio chiuso lo canciello, e non aggio Lu café chantant Atto, Scena
9 1, 1| ghiuto da la casa, aggio chiuso la porta, e m’aggio portato 10 1, 7| fare perché il teatro è chiuso e non si può aprire a causa Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 2, 1| le vote sta a nu pizzo chiuso, a lo scuro che nisciuno 12 3, 1| ancora. Lo magazzino sta chiuso pecché è festa, va trova 'Na figliola romantica Atto, Scena
13 3, 8| ancora non potremo, hanno chiuso il cancello; per dove fuggiemo? 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
14 2, 9| 6000 lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e 15 2, 9| 6000 lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e 16 2, 10| 6000 lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e Gelusia Atto, Scena
17 1, 1| arapì lo negozio, starrà chiuso... Haje da magnà ccà, lo 18 1, 6| che dico io? Uh! chillo ha chiuso l’uocchie!~PULCINELLA: E 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 1, 6| pecché lo nnammorato sta chiuso dinto a la cammera e non Lu marito de nannina Atto, Scena
20 2, 7| che lo fruttaiuolo steva chiuso, e mmiezo a la strada, proprio 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
21 3, 2| che stette chiù de n’ora chiuso e si nun veneva la cammarera 22 3, 2| la cammarera steva ancora chiuso... appena ascette currette 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 2, 6| la ragione... Non aggio chiuso uocchie tutta la notte.~ 24 2, 14| CARLINO: Il farmacista ha chiuso per causa delle feste, e Miseria e nobiltà Atto, Scena
25 2, 4| gridando): Neh? Chi ha chiuso sta porta?!...~GEMMA: Papà!~ 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 1| dinto a lo lietto, e me sochiuso dinto a lo stipo pe stà 27 1, 5| Comme se fa, chella ha chiuso a chiave lo stipo, lo commò, Nina Boné Atto, Scena
28 1, 10| aperto il cuore che stava chiuso da tanto tempo, e quando 29 1, 10| NINA: Chillo ’e sotto è chiuso ancora~FELICE: Ma speresceLi nipute de lu sinneco Atto, Scena
30 1, 9| notte, dormo co n’occhio chiuso e n’ato apierto.~PROCOPIO ( La pupa movibile Atto, Scena
31 1, 6| la diasilla?... M’hanno chiuso la vocca de lo stommaco... 32 1, 7| sempre male ca io stevo chiuso ccà dinto, e che me vuleva 33 2, 6| Questo mio scolaro, sta chiuso nel Seminario che sta a 34 3, 2| destra.) (Ma che è no mbrello chiuso!).~NICOLA: Buono guaglione, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
35 1, 7| colpo... Sì, ma lo comò sta chiuso, si vaco pe scassà faccio Tetillo Atto, Scena
36 3, 3| paura ncuorpo io stette chiuso dinto.~PASQUALE: Articolo Tre pecore viziose Atto, Scena
37 2, 2| tu da ccà nun jesce... Ha chiuso la porta cu la chiave e 'Nu turco napulitano Atto, Scena
38 1, 6| FELICE: (Ma che è no brello chiuso!).~PASQUALE (apre la lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License