L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | quattro ragazze siedono.) D. Antò, queste ragazze vi sono 2 1, 9 | canto ed esce.)~ROSA: D. Antò, scusate che vi faccio una 3 1, 9 | FELICE: Ma scusate, D. Antò... vuol dire che voi, d’ 4 1, 9 | Ogni sera!~FELICE: Ma D. Antò, scusate... io vi debbo 5 3, 6 | ragazze!~FELICE (subito): D. Antò, scusate, aspettate nu mumento 6 3, 6 | lo spinge): Trasite, D. Antò... faciteme stu piacere!~ 7 3, 6 | circostanze! Trasite? D. Antò, trasite... aspettate lloco 8 3, 7 | dalla porta a sinistra.) D. Antò... D. Antò... venite ccà... 9 3, 7 | sinistra.) D. Antò... D. Antò... venite ccà... ascite 10 3, 8 | ROSA: Dicite la verità, D. Antò!...~COMMISSARIO: Fate in 11 3, 8 | ha in mano): Va bene, Don Antò... non c’è più bisogno di 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 1, 1 | Peppe.~LUIGI: Ma vedite, D. Antò.~ANTONIO: Statte zitto tu, 13 1, 1 | sculà!~LUIGI: Sissignore D. Antò, li tenevo io, ma nuje nce 14 1, 1 | permettere sta cosa. D. Antò, aggiate pacienzia, chille 15 1, 1 | PEPPINO: Aspettate, D. Antò, c’avita scrivere, vuje 16 1, 1 | attiento, nun screvite D. Antò...~ANTONIO: Cheste socose 17 1, 1 | carta.)~PEPPINO: Grazie, D. Antò, lo Cielo ve lo renne.~ANTONIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 2, 7| che non c’è nessuno): D. Antò, ve prego, non me facite Madama Sangenella Atto, Scena
19 2, 10| Eugenia). Caro D. Antonio, D. Antò siete voi, oh! Che piacere 20 2, 10| PASQUALE: Ah! Scusate, D. Antò, mia moglie era uscita un 21 2, 11| PASQUALE (spinge Antonio): D. Antò abbiateve.~TOTONNO: Nce 22 3, 8| Per inveire.)~MIMÌ: D. Antò che cos’è? (Lo trattiene.)~ 23 3, 8| partita a bigliardo. È vero D. Antò? Verissimo! Doppo fatta Lu Pagnottino Atto, Scena
24 1, 1| da .~ROSARIA: siente Antò, io pure la penzo accossì, 25 1, 2| quarti di dietro.~RITA: Antò, Rosà, facite la spia si 26 2, 4| la faccio chiammà... Antò?~ANTONIO: Che comandate?~ La pupa movibile Atto, Scena
27 3, 4| le capisco sti cose. D. Antò, jammoncenne, venite con 28 3, 4| a la cucina?~NICOLA: D. Antò, venite. (L’afferra per Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
29 2, 3| FELICE (di dentro): D. Antò, non me chiammate lazzaro Lo scarfalietto Atto, Scena
30 3, 2| sinistra.)~FELICE (d.d.): D. Antò, lasciatemi...~ANTONIO ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
31 1, 2| piccerille, isso dicette: D. Antò, pigliammo alla cieca... 32 1, 4| cuorno!)~FELICE: Che cos’è D. Antò, vi ho inteso gridare?~ANTONIO: 33 1, 4| ridicolo sì.~FELICE: D. Antò, ma scusate, che cos’è sta 34 1, 8| me li trovo ncuollo, D. Antò, faciteme lo piacere, prestatemmelle 35 1, 9| Bravissimo!~FELICE: D. Antò, stateve zitto pe carità, 36 2, 5| mazzettino di rose): D. Antò, ched’è, che facite lloco 37 2, 6| la pozzo .~AMELIA: D. Antò, scusate, e se ve la cerco 38 3, 8| VIRGINIA: Sissignore D. Antò.~ANTONIO: Possibile! (Esce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License