L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 2| veco, aiere stive tanto allegro?~FELICE: Non ho niente, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 7 | stasera, perciò sì stato tanto allegro, perciò me sì ghiuto fujenno La Bohéme Atto, Scena
3 1, 5 | la signora, stivi tanto allegro c’avevena venì e rimasto Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 3| curiosa co lo carattere tujo, allegro, pazziariello, volubile... La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 4| piezze, accussì state cchiù allegro, vuje, e chella bella figliola Il debutto di Gemma Atto, Scena
6 Un, 10| SAVERIO (esce dal palco allegro): Giacomì, appiccia! (Entra. 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 1, 2| distaccarmi da una figlia, non sto allegro? Perché non dovrei stare 8 1, 2| Perché non dovrei stare allegro? Perché? Perché? Perché? 9 1, 4| sposo tujo. Ed io devo stare allegro, mo sto ingottoso perché 10 2, 9| GIANNATTASIO: Ma che giovine allegro ch’è mio nipote, è vero?~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 1, 1| che ha da partì, sta allegro, contento, le parene mill’ 12 1, 1| isso me dicette che sta allegro pecché a faticà, pecché Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
13 1, 8| volete farmi stare un po’ allegro, vi prego non parliamo di Gelusia Atto, Scena
14 1, 7| Napole, e isso zumpava, steva allegro. S’ha mparato tanta cose Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
15 2, 3| pecché zi Gennaro sta tutto allegro.~GIULIETTA: Oh, chesto sì!~ 16 3, 1| penzanno, penzate a stà allegro. Domenica si faranno le 17 3, 5| ve voglio bene.~ALBERTO (allegro): Che sento, ah, femmena 18 3, 5| potete credere quanto sto allegro.~ALBERTO: E io pure... ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
19 2, 11| dalla stazione... paese allegro, nun nce manca niente... Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 2, 2| voi sempre svelto, sempre allegro!~OTTAVIO: Che volete?... 21 3, 1| te può immaginà comme sto allegro stasera!~VICIENZO: Pe mill'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 2, 7 | dice che il mio carattere allegro, fa credere alla gente quello 'A nanassa Atto, Scena
23 1, 10| EUGENIO: Ubbriaco no, un po’ allegro. Vi ha visto insieme ad Nina Boné Atto, Scena
24 2, 3| tempi, allora era n’ommo allegro pur’io, da che me ne turnaje Pazzie di carnevale Atto, Scena
25 1, 8| passeggiata per Foria, contento, allegro, come non sono stato mai, La pupa movibile Atto, Scena
26 2, 7| Angiolillo gira per la scena allegro, Gervasio si mette ad accomodare Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
27 1, 12| poco magno, me stà cchiù allegro!... Io ntramente accominciarria 28 1, 12| Lo faccio pe te stà allegro... E... dimme na cosa, Pulicenè, 29 3, 5| affligge? Anzi haje da stà allegro, pecché che vene papà 30 3, 5| e me l’ha dato; io tutto allegro me credeva che aveva trovato Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 3, 6| SAVERIO: Vostro zio, è un uomo allegro.~ELISA: Racconta queste Lo scarfalietto Atto, Scena
32 1, 5| ncarrozza. Quanno io sto allegro, essa sta di cattivo umore, 'Na società 'e marite Atto, Scena
33 1, 5| simpatico assai... svelto, allegro. Ah! me putarria essere 34 2, 2| veramente sono di carattere allegro, no, la mia allegria è tutta 35 2, 6| Niente... che saccio, te veco allegro allegro.~ANTONIO: Sta giornata 36 2, 6| saccio, te veco allegro allegro.~ANTONIO: Sta giornata l’ Tre cazune furtunate Atto, Scena
37 2, 4| stanotte. Pare che è venuto allegro, contento, e nce la abbrauiato 38 2, 6| la miseria mia, sto sempe allegro. (Da la voce.) Palatelle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License