Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 4| nun tengo lo curaggio d’accidere manco na gallina, e po’ 2 3, 5| tutta la faccia, llaggia accidere... o pure no, sento che 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 6 | juorno de chiste s’ha da accidere.~RUSINELLA: Vuje che dicite! 4 3, 1 | povera figliola, s’ha d’accidere, bastantemente la collera 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 2| core de te lassà, m’hanno d’accidere primma! Io dico: Che? Che Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 2| po’ menà abbascio? Se po’ accidere?~CARMELA: E pecché nun voliste 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 11 | nientemeno ha ditto ca se accidere ccà, fore a la sala, dille 8 1, 11 | cchiù? Pecché ve vulite accidere? E quanno ve site acciso, Cane e gatte Atto, Scena
9 2, 4| che volite ? Ve volite accidere de collera? (Rosina piange.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
10 1, 4| strillà e D. Felice lo vuleva accidere. Neh! Papà, indovinate chi 11 1, 4| che lo sposo mio lo vuleva accidere, isso ha ditto: «Pe carità Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 2, 3| non me difendo, me faccio accidere, sì, me faccio accidere, 13 2, 3| accidere, sì, me faccio accidere, basta che voi, dopo, siete 14 3, 1| mugliera de n’ato, me faccio accidere. D. Ignazio lo maccarunaro 15 3, 8| vulite sciaccà, lo vulite accidere? E che ne ricavate? Facite È buscìa o verità Atto, Scena
16 2, 4| toja, la quale se farrà accidere cchiù priesto, che sposà 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
17 3, 2| steva zitta pe non me la fa accidere.~FEDERICO: Ma che accidere, 18 3, 2| accidere.~FEDERICO: Ma che accidere, infine dei conti è una 19 3, 5| Scenata? Chella me voleva accidere llà ncoppa; s’era fatto 20 4, 4| Sì, a D. Felice tu haje d’accidere, isso soltanto mmereta de Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
21 2, 5| Sicuro! Che s’adda s’adda accidere a lo sposo?~EMILIA: E siete 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 1, 7| Afferratemillo, lo voglio accidere. (Via per la comune.)~PULCINELLA: Madama Sangenella Atto, Scena
23 2, 15| e mi vendicherò, l’aggia accidere.~FELICE: Ricordatevi la 24 3, 7| chillo svergognato. L’aggio accidere, lo voglio murì pe le 25 3, 8| pazzo ca pe fforza me vuleva accidere. Preso dallo spavento me Lu marito de nannina Atto, Scena
26 1, 1| cchiù, chesta si chiamma accidere la gente.~FRANCISCO (venendo 27 2, 10| Vuje avite ditto che vulite accidere mia figlia.~BERNARD: Io 28 3, 4| credevano che io voleva accidere a Nannina. (Tutti ridono.) 'A nanassa Atto, Scena
29 1, 4| FELICE: (Che te pozzano accidere!).~CLEMENTINA: E nce pozzo 30 1, 10| Insomma chillo me voleva accidere afforza! (I due ridono.)~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
31 2, 8| poverella? Pasquale me voleva accidere, mentre io non ce aggio Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
32 1, 5| che chiagnene che se vonno accidere, sono le più pericolose, 33 1, 9| e si non nce le lo accidere.~CRISTINA: Nientemeno.~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
34 3, 2| aggio visto, v’avesse voluto accidere... Ah! Me parevano millPazzie di carnevale Atto, Scena
35 2, 9| lo cortiello e lo voleva accidere, la folla se facette vicino 36 2, 11| puntone, lo padre lo voleva accidere pecché s’è appiccecato con Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
37 3, 7| corrisponneva... la voglio accidere de mazzate!~ANSELMO: Ma Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 2, 6| mamma me jeva trovanno pe m’accidere, lo frate me jeva trovanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License