L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 8| CICCILLO: Ma...~LIBORIO: Ma avisseve da tenè nu poco de crianza, 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 2| Nicolino mio, non nce l’avisseve ditto!~NICOLINO: E io sapeva 3 1, 3| chiammo. Diciteme na cosa, avisseve visto a Rusinella?~CICCILLO: 4 1, 8| che me facite... però si m’avisseve da ngannà, si avisseve da 5 1, 8| m’avisseve da ngannà, si avisseve da tenere no pensiero malamente 6 3, 4| Che bella cosa!)~ALBERTO: (Avisseve avuto da stà ccà pe sentì Lu café chantant Atto, Scena
7 1, 11| vestite.~BETTINA: E buje l’avisseve dato a mangià.~PEPPINO: 8 2, 2| ringrazia, v’aveva pregato che l’avisseve mandato na decina de guardie, Cane e gatte Atto, Scena
9 2, 2| nu poco.~ROSINA: Ma vuje avisseve bisogno de n’ommo, n’esattore...~ La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 7| nce sta cchiù niente... v’avisseve da scurdà quacche cosa.~ 11 2, 4| questo che cos’è, pare comme avisseve paura de trasì.~FELICE: 12 2, 12| vuje pure a lo caso vuosto avisseve fatto lo stesso e forse 'Nu brutto difetto Atto, Scena
13 2, 6| ALFREDO: Bella figliò, avisseve visto na sigaretta ccà ncoppe?~ È buscìa o verità Atto, Scena
14 1, 1| vaco. Stateve attiento v’avisseve da tradì vuje stesso. (Via 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 2, 5| che quanno ccà turnaveve m’avisseve spiegate che cosa era quel 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 1, 5| da parlà.~FELICE: (Neh, avisseve ditto quacche cosa e papà 17 2, 9| tutto, ne facesse una bona). Avisseve pigliato quacche sbaglio?~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
18 2, 3| avuto sempre timore che v‘avisseve rifiutata, ma voglio Lu marito de nannina Atto, Scena
19 1, 5| freddo, pare comme si nun nce avisseve cchiù piacere.~NICOLA: No, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
20 1, 3| È una vergogna! Almeno l’avisseve ditto quacche cosa voi, Miseria e nobiltà Atto, Scena
21 1, 2| Pascale sempe che vuje avisseve avuto fiducia d’isso, ma Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
22 1, 3| voi, comme a sinneco, pure avisseve sapé... Ma non importa, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
23 1, 2| dicite la verità, vuje m’avisseve pigliato pe qualche saponaro, 24 1, 4| na cosa così semplice, v’avisseve pigliata tanta collera, 25 1, 6| oltrepassate la sala d’aspetto, m’avisseve da passà no guaio.~CHIARINA: Lu Pagnottino Atto, Scena
26 1, 6| ROSARIA: Chiano, chiano, v’avisseve d’affogà?~FELICE: No, m’ 27 2, 2| voglio spusà.~PORZIA: M’avisseve da ngannà?~GENNARO: Ingannare! 28 2, 5| conosce nisciuna levatrice. Avisseve pigliato quacche sbaglio?~ 'No pasticcio Atto, Scena
29 2, 5| certo che vi ha tradito? Avisseve pigliato nu sbaglio?~ATTANASIO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
30 2, 10| attiento a chillo piccerillo, l’avisseve da cadé?~MARIETTA: Non Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
31 1, 3| tenuto sempe la speranza ca m’avisseve pavato, però non me fido 32 2, 1| finestra.~DOROTEA: Pe carità, m’avisseve da fa passà no guaio! Non 33 3, 2| PULCINELLA: D. Ansè, scusate, m’avisseve mbriacato vuje?~ANSELMO: Tetillo Atto, Scena
34 4, 3| AMALIA: A me? Pe carità, avisseve ditto quacche cosa?~PASQUALE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
35 1, 6| ma cose leggiere , v’avisseve da credere che ve faccio 36 2, 2| de sta vita, si vuje m’avisseve ditto de fanne stà sempre 37 2, 8| LISETTA: Pe ccarità, v’avisseve da sentì quaccheduno?~FELICE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License