'Nu Frongillo cecato
   Atto, Scena
1 1, 1| Saje ca chillo beneditto Vicenzino è de nu carattere che subito 2 1, 1| anema e core e dice tutto a Vicenzino?~CONCETTA: E te pare, comme 3 1, 2| MARIETTA: E doppo tutto, Vicenzino è no buono giovene.~ERSILIA: 4 1, 3| SCENA TERZA~ ~Vicenzino, Federico, e dette~ ~VINCENZINO: 5 1, 3| sposa sua.~ERSILIA: Don Vicenzino corre troppo.~VICENZINO: 6 1, 3| Vicenzino corre troppo.~VICENZINO: Eh, sofatto cavallo cammenatore. 7 1, 3| lasseme j a lo duvere mio.~VICENZINO: E nel medesimo tempo vedé 8 1, 3| ERSILIA: Auff sto beneditto Vicenzino si rende seccante pe lo 9 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ersilia, poi Vicenzino, poi Ersilia e Timoteo infine 10 1, 8| Ersilia e Timoteo infine Vicenzino ed Ersilia.~ ~ERSILIA: Neh, 11 1, 8| subeto. (Via.)~TIMOTEO (a Vicenzino): Vuje jate a piglià na 12 1, 8| bacile d’acqua e tovaglia e Vicenzino con bicchiere di aceto.)~ 13 1, 8| Felice prende il cappello di Vicenzino e fugge.)~ ~(Cala la tela.)~ ~ 14 3, 2| uscendo con revolver): Tiene. (Vicenzino lo prende.) Ma pammore 15 3, 3| cenolella.~CARMELA: E D. Vicenzino?~ERSILIA: Ha ditto che non 16 4, 2| scemise de chillo povero Vicenzino.~FELICE: Guè, chella chiagne 17 4, 3| SCENA TERZA~ ~Vicenzino e detti.~ ~FELICE: Lo frate 18 4, 3| di Casoria. ( la mano a Vicenzino.)~VINCENZINO: D. Mauriello 19 4, 4| ERSILIA (trattenendolo): No, Vicenzino mio pe carità... penza primma 20 4, 5| Angelarosa?)~VINCENZINO: Io songo Vicenzino, chillo che è venuto dall’ 21 4, 6| volimmo stà allegramente, caro Vicenzino, all’idea che col loro matrimonio 22 4, 7| detti, poi Felice, indi Vicenzino e Concetta.~ ~ERSILIA: Dinto 23 4, 7| primme, po dico tutte cose a Vicenzino, chillo v’ha da palià.~TIMOTEO: 24 4, Ult| D.a Angelarò.~TUTTI (meno Vicenzino e Concetto): D.a Angelarosa!~ 25 4, Ult| s’inginocchia ai piedi di Vicenzino) ed è appunto chisto giovene.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
26 1, 6| diavolo me sposo, ma a D. Vicenzino maje).~FELICIELLO: Insomma, 27 2, 6| contenta. Ma ricordatevi che Vicenzino Cannone tene core dinto 28 2, 6| quà... (Via seguendo D. Vicenzino.)~MARIETTA: Oh! E sì, 29 2, 6| perciò parlate... Io a D. Vicenzino non lo voglio m’è antipatico. ( 30 2, 6| vero quello che ha detto D. Vicenzino?...~MARIETTA: Si, è cchiù 31 2, 9| asciuta de quarto, a D. Vicenzino Cannone!... E io me ne stongo? 32 2, 9| ve voliveve piglià a D. Vicenzino, che dopo tutto tenarrà 33 2, 9| D. Marietta lassa a D. Vicenzino e se mette a fa l’ammore 34 2, 10| fenesce!~FELICIELLO: D. Vicenzino!~PULCINELLA (scrivendo): 35 2, 10| PULCINELLA (scrive): “D. Vicenzino Cannone piglia a cauce a Nina Boné Atto, Scena
36 2, 1| volete?~VINCENZO: Io sono D. Vicenzino Zucarola, dillettante drammatico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License