'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 6 | mariteto vede che nu giovene ha perzo la capa pe te, che te vene 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 1| juome che nce stongo, aggio perzo la capa, chi comanna da Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 7| fondo a sin.)~FELICE: (Aggio perzo cinche lire a mmano a mmano!). 'A cammarera nova Atto, Scena
4 3, 2 | e pe causa vosta aggio perzo nu buono matrimmonio!~CONCETTA: Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 3| Tatillo... Ma addò l’avite perzo? Simme trasute dinto a na 6 1, 6| Teresa.~ ~FELICE: Aggio perzo 200 lire! La rendita è scesa 7 2, 2| na carogna, n’animale, ha perzo la ragione e non ha capito 8 3, 3| sarria stato meglio si avesse perzo la lengua!~MICHELE: (Cose La casa vecchia Atto, Scena
9 1, 5| per l’America, che me soperzo pe mmare, che somuorto, 10 1, 9| che io non saccio che hai perzo li cerevelle co no D. Franfellicco Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 2, 4| esempio.~MICHELE: (Aggio perzo 200 lire, e pozzo perdere 12 3, 1| D.ª Cuncè, quanno aggio perzo tutte le speranze, o vaco 'Na figliola romantica Atto, Scena
13 1, 2| S’è fatta secca secca, ha perzo lu culore, che pensa, che 14 1, 3| cchiù disgraziato; me veco perzo proprio...~PAPELE: Pecché, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 1, 11| Crescè, ma overo vuje avite perzo la capo... nun avite manco 'Na mugliera zetella Atto, Scena
16 4, 6 | accettato. (Pe bia vosta, aggio perzo 4 mila lire a mano a mano!) Nina Boné Atto, Scena
17 1, 3| figlie vuoste, che hanno perzo la capa, ma ccà overo vulimmo 18 2, 4| ch’è nu zucchero, aggio perzo frate, sore, tutte, sul’ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
19 2, 9| successo stanotte aggio perzo mmità de la robba mia!~ALFONSO: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
20 Un, 7| fazzoletto e non lo trova.) Aggio perzo pure lo moccatoro.~CICCIO: 21 Un, 7| tabacchiera.) Uh! Bene mio, aggio perzo la tabaccara d’argiento! 22 Un, 7| Vedite quanta collera, aggio perzo lo moccaturo e la tabacchera, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
23 1, 2| llà per , non nce aggio perzo botta, so miso dinto a lo 24 1, 10| cada su d’una sedia): Aggio perzo cincuciente e diece lire.~ ~( 'No pasticcio Atto, Scena
25 1, 6| FELICE: (Stateve bene aggio perzo 80 mila lire).~PASQUALE: 'Na santarella Atto, Scena
26 1, 4| se vede proprio che ha perzo la capa!~ ~ 27 3, 2| punto e punto avimmo perzo lo terno... ce passate Lo scarfalietto Atto, Scena
28 1, 2| simme spusate, io aggio perzo la pace, pe na cosa e 29 3, 4| nu povero cecato... aggio perzo lo meglio de la vita mia!... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
30 3, 3| combinazione che se sodate, aggio perzo tiempo, s’è fatto notte 31 3, 8| diceva sempe ch’era tiempo perzo, che nun ne cacciaveve niente, Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 1, 2| povero infelice, che aggio perzo ogni avvenire, ogni felicità.~ 33 1, 7| soldo?~SAVERIO: E avimmo perzo tanto tiempo?~PULCINELLA: 34 2, 5| era poca, e accussì aggio perzo pure a frateme cucino che 35 3, 1| perza la tranquillità, aggio perzo tutto! A lo principio me Tre pecore viziose Atto, Scena
36 1, 2| stamattina non ce aggio perzo tiempo! Soghiuto e m’aggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License