L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | Povero D. Antonio... Quacche malattia ha avuta avé!...). Bravo! 2 1, 9 | piccerillo, avette na forte malattia di nervi... steva quase Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 3| Io mi credevo che la mia malattia fosse stata una cosa da Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 3| Io risponnette: È quella malattia che corre l’està pei cani. Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 2, 6| spaventà, ma nce sta na malattia all’uocchie che accussì 6 2, 6| capo stazione ch’avette sta malattia, la chiammajene: Cheratite.~ 7 3, 5| i primi sintomi de sta malattia, ve l’aggio ditto, vedé 8 3, 8| è stato lo sole, o è sta malattia all’uocchie, ma io me sento È buscìa o verità Atto, Scena
9 1, 2| matrimonio, papà fu colto da una malattia che in due mesi lo trasportò Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 1| VIRGINIA: Ah! S’è rimesso da la malattia? E comme l’haje visto?~NANNINA: 11 1, 1| anni. Ho avuto una forte malattia che mi ha fatto molto soffrire, 12 1, 7| MARCHESA: (Uh! Chisto la malattia l’ha toccato la capa).~FELICE: 13 1, 7| marchesino).~MARCHESA: E che malattia avete tenuta, forse qualche 'Na figliola romantica Atto, Scena
14 1, 5| qualche indizio di un’altra malattia.~CONTE: Vogliamo entrare?~ 15 3, 3| cura e medico, altro che malattia, o amore, amor sentito, 16 3, 4| cura radicale! La vostra malattia, si cura col bastone, e 17 3, 6| Finalmente! Ho saputo qual’era la malattia. Birbanti! Rosina, servitori, Madama Sangenella Atto, Scena
18 1, 7| dovete soffrì chella brutta malattia.~PASQUALE: Io? E che malatia?~ 19 1, 7| PASQUALE: No, scusate, chesta malattia la tenite vuje.~CONCETTINA: Lu marito de nannina Atto, Scena
20 1, 5| affatto che avete avuta una malattia.~FELICE: Eh, lo dite per 21 1, 5| sape niente, è stata una malattia complicata. Incominciò con 22 1, 6| io credendo che la vostra malattia fosse durata assai, acconsentii, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 2, 11| Sicuro, pecché chesta è na malattia curiosa, fa sempe lo lassa Miseria e nobiltà Atto, Scena
24 1, 7| ammalata, e tutti lo sanno... Malattia di petto!... è un anno che 25 2, 5| ragazzo ne piglierà certo una malattia, contentiamolo, e non ne 26 2, 6| male, molto male!~FELICE: Malattia inguaribile, caro mio, si 27 2, 7| da me?... Riguardo alla malattia, io non aveva che dicere.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
28 3, 4 | ricurdate quanno avisteve chella malattia, che mammà e papà ve venettene Nina Boné Atto, Scena
29 3, 3| chillo certo ne piglia na malattia. Vedete che rovina!~NINA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
30 2, 2| anni fa morì con l’istessa malattia... Basta non bisogna La nutriccia Atto, Scena
31 1, 4| Mia cara figlia. Dopo la malattia che ho tenuta, il medico 32 1, 9| io me sososuto da na malattia, sti cose li tengo pe malaurio!~ 'No pasticcio Atto, Scena
33 2, 9| che ne volete pigliare una malattia.~CECILIA: Era lei, era lei, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
34 1, 3| era partito, le piglia na malattia piccia piccia e se ne more. 35 2, 2| ghiuorno comme passava con la malattia. Fino a aggio spiso 45 Tetillo 'nzurato Atto, Scena
36 3, 5| songo certa che ne piglio na malattia e me ne moro! Si sapisseve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License