L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 1| Luisella mia si non m’aggio rotta la gamma è stato proprio Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 4| in mano e con una paglia rotta in tasca. In questo esce 3 2, 5| detta.~ ~FELICE (con paglia rotta): Aggio fatto fermà la carrozza 4 3, 3| cos’è?~ELENA: Niente! (M’ha rotta la statuetta, puozze murì 5 3, 5| a morze! (Vede la statua rotta.) Chi ha rotta sta statuetta?~ 6 3, 5| la statua rotta.) Chi ha rotta sta statuetta?~IGNAZIO: 7 3, 5| IGNAZIO: Uh! La statuetta rotta! E chi l’ha rotta?~PROCOPIO: 8 3, 5| statuetta rotta! E chi l’ha rotta?~PROCOPIO: E lo buò sapé 9 3, 5| niente, signò, se sarrà rotta a pe essa!~PROCOPIO: Ched10 3, 5| rompe a pe essa? Tu l’hai rotta e tu la paghi.~IGNAZIO: 11 3, 5| PROCOPIO: (Io aggia essere rotta la rrobba dinto a la casa 12 3, 6| FELICE (con la paglia rotta): Strada Pizzofalcone n. 13 3, 7| SETTIMA~ ~Felice con paglia rotta e Procopio, poi Ignazio, Cane e gatte Atto, Scena
14 1, 2| CARLUCCIO: Che peccato!... S’è rotta sta bella giarra~ NINETTA: La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 14| rumore come di garsella rotta.) Va trova che m’ha rutto 16 1, 15| garsella ncoppa, è caduta e s’è rotta. Chi mai se poteva credere Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
17 1, 5| Pulcinella? (Rumore di d. di roba rotta.) Che diavolo sarrà succieso. 18 1, 8| Pulcinella? (Forte rumore di roba rotta do.) Che auto m’avarrà rutto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
19 2, 6| saccio comme non m’aggio rotta la noce de lo cuollo... 20 4, Ult| arraggiato, pe non le fa na rotta d’osse, aggio ditto che 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 1, 5| capriola, e patatunpete s’ha rotta na gamma.~MENECHELLA: E 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 2, 6 | aiutano m’arrivaje sotto a la rotta, me fermaje e me dicette: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
23 3, 4| CICCIO (a parte): S’è rotta la corda... (A Angiola:) La nutriccia Atto, Scena
24 1, 9| Fel.)~FELICE: Quelli de la rotta, eccellè... (Lazzi.)~ALESSIO: 25 3, 7| te ne faccioj co la capa rotta a te, e a stu chiachiello Pazzie di carnevale Atto, Scena
26 1, 1| tutta la rrobba che haje rotta, io pecché non me l’aggio Lo scarfalietto Atto, Scena
27 1, 5| votta tu... avvoca, s’è rotta la bottiglia!... Ma nuje 28 3, 6| suo marito. Chella che ha rotta la pupatella.~FELICE: E 'Na società 'e marite Atto, Scena
29 1, 7| io te faccio j co la capa rotta... e vedimmo... e 30 1, 7| ANTONIO: Ma co la capa rotta.~ALESSIO: Questo sì, perciò 31 3, 3| sente un rumore di roba rotta.)~ ~ Tetillo Atto, Scena
32 2, 4| lo purtassero co la capa rotta.~ATTANASIO: Tu sì troppo Tre cazune furtunate Atto, Scena
33 2, 8| Si la coscia deritta è rotta mponta, allora isso è...). ( Tre pecore viziose Atto, Scena
34 3, 3| birbante, voi che avete rotta l’alleanza.~CAMILLO: Però 'Nu turco napulitano Atto, Scena
35 3, 4| sana, e ve jate co la capa rotta! (Carluccio e Pasquale restano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License