L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 14| mangià, sta cammera resta all’oscuro, tu viene zitto zitto, io 2 1, 14| dinto a sta cammera all’oscuro. Ah! Povero Liborio, povero 3 1, 15| PASQUALE: E restate all’oscuro?~FELICE: Non fa niente, 4 1, 15| gatte nce veco pure all’oscuro.~PASQUALE: Quanno volite 5 1, 15| via, la scena resta all’oscuro.)~FELICE: Oh! non nce 6 1, 15| figlia!~LIBORIO: Ccà sta oscuro? (Accende la luce:) Feliciè, 7 2, 2| dinto a sta cammera all’oscuro.~LIBORIO: Possibile!... 8 2, 6| dinto a sta cammera all’oscuro?~MARIETTA: Venette pe parlà 9 2, 8| n’accordatore... all’oscuro dinto a sta cammera... se La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 10| la porta.) Ccà sta all’oscuro... aspetta, aggio da tené 11 1, 16| Aspettate, ca ccà sta all’oscuro, signorì...~LUIGI (accende Il debutto di Gemma Atto, Scena
12 Un, 2| quest’ora, non deve stare all’oscuro!... Tu il regolamento lo 13 Un, 2| teatro non è stato mai all’oscuro.~SAVERIO: E ha da stà 14 Un, 2| mie ragioni pe farlo stà oscuro, avete capito?~LUIGI: Fate 15 Un, 5| de pazze! E i comici all’oscuro comme se vestene?~ ~ 16 Un, 6| Qui siamo rimasti all’oscuro!~ERRICO (dal camerino): 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 1, 4| trovate dinto a nu carcere oscuro oscuro.~ALESSIO: Accussì 18 1, 4| dinto a nu carcere oscuro oscuro.~ALESSIO: Accussì sperammo, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
19 1, 6| nce veco cchiù, veco tutto oscuro.~PULCINELLA: Aspetta, chisto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 2, 7| sembra di stare sempre all’oscuro.~ANGELAROSA: è giusto. Ora, 21 3, 6| d’è la portinaia sta all’oscuro. Neh, portinaia?~FELICE: 22 3, 6| non rispunne, staje all’oscuro?~ALESSIO: Me sarraggio ngannato.~ 23 3, 7| che d’è, lo palazzo sta oscuro. (Felice fugge e s’imbatte Lu marito de nannina Atto, Scena
24 3, 5| sapere... che stavo all’oscuro di tutto, se avessi saputo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
25 1, 2| de li tre sorimasta all’oscuro. Io stavo tranquilla pecché 26 1, 2| vedé, pecché steveme all’oscuro, ma non ce pensate, compà: 27 1, 2| saccio niente. Io stevo all’oscuro... Aggio ditto: «Appiccia 28 2, 8| simmo, pecché stevemo all’oscuro.~FELICE (a parte): Siente 29 2, 8| frateme, pecché steveme all’oscuro, v’aggio ditto: «Guè, Pascà, Lo scarfalietto Atto, Scena
30 1, 5| durmì pecché sto troppo all’oscuro... io voglio n’ata lampa!~ Tetillo Atto, Scena
31 3, 7| io vedo tutte le cose all’oscuro, me sento venì 2 o 3 cose.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 1, 3| finestra e trovo la camera all’oscuro, trase dinto a n’auta cammera, Tre pecore viziose Atto, Scena
33 1, 4| momento che simme rimaste all’oscuro, che aggio penzato de ? 34 2, 5| ccà sta tutte cose all’oscuro?... E la porta, chi me l’ 35 2, 5| FELICE: Capite, sto all’oscuro...~MATTEO: Felice notte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License