L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| tesori, non cerco ricchezze, volarria che vuje cecasseve pe v’ 2 1, 9| complimento!~FELICE: Ve volarria fa passà nu guaio per farvi 3 2, 2| Via.)~LIBORIO: Ogge le volarria accomencià a parlà circa 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 2| che v’aggio da servì? Io volarria sapé, ha ditto, addò se 5 1, 5| bene.~ALBERTO: Forse le volarria rimmané qualche cosa.~ACHILLE: 6 1, 6| contento! Quanta cose io volarria pe te, quanta cose te 7 1, 6| pe te, quanta cose te volarria accattà, ma non pozzo...~ 8 3, 7| me. (Via no.)~FELICE: Io volarria sapé proprio a chiste chi Lu café chantant Atto, Scena
9 2, 6| tavolino per scrivere.) Nce volarria nu foglietto... (Prende Cane e gatte Atto, Scena
10 1, 2| chesto va trovanno, chesto volarria... ma io non moro, no, non 11 1, 3| no, anze me fa piacere, volarria che stisseve sempre accussì, 12 1, 4| Però primme de mangià, volarria j a visita a zi zia, 13 1, 5| avarriano da appiccecà, e nce volarria no buono appicceco.~TERESINA: 14 1, 7| Isso, capite, va de pressa, volarria spusà dimane, ma io aggio 15 2, 4| RAFFAELE: No, io non li volarria pregà, pecché si no succede 16 3, 7| Perfettamente.~RAFFAELE: Nce volarria scennere no momento pe vedé 17 3, 7| pecché t’è dispiaciuto tanto volarria sapé.~FELICE: Pare che sta 18 3, Ult| Grazie tanto. Una cosa volarria sapé... pecché v’appiccecate La casa vecchia Atto, Scena
19 1, 8| tornate priesto, e stasera ve volarria vedé no momento.~LUIGI: 20 1, 11| FELICE (esce ridendo): Io volarria sapé che ne faccio de sta 21 2, 12| vularrisse da me?~ELVIRA: Io volarria che vuje non dicisseve niente 22 3, 8| addò è ghiuto...~AGAPITO: Volarria propio sapé D. Felice addò 23 3, 8| bene!... Sangue de Bacco lo volarria propio dinta a li mmane!... Il debutto di Gemma Atto, Scena
24 Un, 5| ARTURO: Lo dottore non volarria recità a Gemma stasera...~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
25 2, 2| nun me fusse nepote, te volarria bene lo stesso, perché mi 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 2, 1| tanto basta...~VIRGINIA: Io volarria appurà cu certezza sta cosa, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
27 2, 6| da dinto, la verità, non volarria che succedesse no guaio 28 3, 2| Comme parle bello tu, io volarria sapé si no fatto de chisto Gelusia Atto, Scena
29 1, 3| non fa autro che forfìcià. Volarria che io lassasse a Pulicenella, 30 1, 6| PULCINELLA: Abbuoniconte... io volarria essere mparato a scrivere 31 2, 2| GIULIETTA: No, niente... niente. Volarria solamente chillo ngrato, 32 3, 1| fratello.~GIULIETTA: Sì, ma nce volarria primma uno che nce lo dicesse; 33 3, 1| EDUARDO: Già, me persuade, nce volarria uno estraneo che nce parlasse 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
34 1, 6| chesto. D. Anastasia che volarria fa l’ammore co lo figlio 35 2, 3| Asdrubale, pecché se lo volarria sposà essa, io principio Lu marito de nannina Atto, Scena
36 1, 7| figlia è bona assaje, stasera volarria essere io lo sposo... chesta 37 2, 1| invece de stà a Napole, volarria stà in Inghliterra, lo faciarria 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
38 1, 3| de presa.~IGNAZIO: Io te volarria ngessà veramente la vocca!~ 39 2, 6| ministro pe na mezz’ora, ve volarria na dimostrazione!~ ~ 'A nanassa Atto, Scena
40 2, 8| e tu te ne vuò j... Io volarria sapé proprio a chella chi Nina Boné Atto, Scena
41 2, 12| sentite?~FELICE: Lo stesso. Ma volarria riposà nu poco.~NINA: Allora Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
42 2, 2| visto.~ALFONSO (a parte): Io volarria sapé che c’è stato a , Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
43 Un, 7| vorreste ?~MARIANNA: Io volarria che nu guardia arrestasse Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
44 1, 1| chesta ccà la verità no la volarria tenere, mannaggia l’arma 45 1, 8| Chesta sarrìa na fortuna, ma volarria sapé si sto giovene l’ha 46 2, 1| messa di nascosto, lloco nce volarria lo permesso.~NICOLA: E se Pazzie di carnevale Atto, Scena
47 1, 5| io sulo non abbasta, nce volarria n’auta persona.~ERNESTO: La pupa movibile Atto, Scena
48 1, 7| sorte de peccato, e chi me volarria perdonà. Dico bene o no 49 1, 7| me ne torno cca... ma nce volarria uno che m’accompagnasse Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
50 2, 5| bene, e siccome isso nce volarria l’ammore, ha visto che Tetillo 'nzurato Atto, Scena
51 1, 6| anze me troppo bene, io volarria che le fosse antipatico, 52 2, 6| Nientemeno!). D. Pascà, io ve volarria addimannà na cosa. Quanno 53 3, 3| bicchiere.)~RAFFAELE: Attanà, volarria proprio conoscere mugliereta, 54 4, 1| voglio chiagnere sola. Te volarria vedè a te nella mia posizione; 55 4, 2| visto pure a n’ato ma... non volarria essere annommenato.~AMALIA: Tre cazune furtunate Atto, Scena
56 1, 1| sulo l’acqua cauda, nce volarria no poco de carne, e chi 'Nu turco napulitano Atto, Scena
57 1, 5| chillo de moglierema, me volarria spartere pe mmità, miezo 58 1, 9| Ma vedite D. Pascà, io volarria no contrattiello.~PASQUALE: 59 2, 5| primme de firmà lo contratto, volarria parlà co D. Pascale pe riguardo 60 2, 8| sarria na figliola che io volarria bene cchiù de la vita mia, 61 2, 11| non lo pozzo vedé, io lo volarria sparà!~PASQUALE: Stalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License