L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | volete? Si capisce, si fa per chiamare pubblico!~FELICE: Si, ma 2 3, 5 | civile... perché così si deve chiamare... ha tenuto lo stomaco... 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 2, 4| mano dritta, quando si vuol chiamare minchione una persona.)~ Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 1| generale, e mi mandano a chiamare d’urgenza. (Legge:) «È pregato 5 2, 4| ANTONINO: Se volete che vado a chiamare un medico.~ROSINA: No, no, La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 11| FELICE: E perché volete chiamare papà, che c’entra papà, Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 6| scena Raffaele è andato a chiamare Saverio, il quale esce dal Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 4| Solamente lui mi poteva chiamare madre, voi no.~FELICE: Va Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 1, 5| e le dico: “Mandatemi a chiamare subito telegraficamente, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 2, 4| Giuseppina, adesso vi debbo chiamare la mia piccola nuora.~GIUSEPPINA: ( Gelusia Atto, Scena
11 2, 8| ERRICO: Mi avete fatto chiamare?~GIAMMATTEO: (Lo vi ccà: Madama Sangenella Atto, Scena
12 2, 1| La signora mi ha fatto chiamare?~LISA: Sì, signor direttore. 13 2, 5| ammalata e l’ha mandata a chiamare di fretta, va benissimo. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
14 1, 1| cambiai nome, mi facevo chiamare Luigi Porro... Capite...~ 15 2, 2| sai perché ti ho mandato a chiamare.~PASCARELLA: Nonsignore.~ 16 2, 10| ma documento non si può chiamare. E poi, io credo che qualcheduno 17 3, 2| mazzetto, io la vengo a chiamare. Jammoncenne. (Viano pel Miseria e nobiltà Atto, Scena
18 2, 5| eccellenza!~GAETANO: Andate a chiamare mia figlia Gemma.~BIASE: 19 3, 6| GAETANO: Già, così si vuol far chiamare; è il suo pesobonimo, e Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 3, 4| favore, scusate. Voglio chiamare a lei e voglio vedere che 21 3, 5| Comandate.~CICCIO: Andate a chiamare mia nipote Silvietta, ditele 22 3, 5| A Concettella:) Andate a chiamare Don Alfonsino. (Concettella 23 3, 6| Sorella mia...~CICCIO: Non la chiamare più sorella! Essa non merita Lu Pagnottino Atto, Scena
24 2, 3| stavamo. Subito si mandarono a chiamare 62 medici, e si fece un 'No pasticcio Atto, Scena
25 4, 2| NUNZIATA: Zitto! Debbo chiamare mia nipote, e avanti a lei Persicone mio figlio Atto, Scena
26 2, 2| PERSICONE: Va Giulia tu a chiamare... che la bramo adesso, 27 2, 2| cosa vuoi? A che mi fai chiamare?~PERSICONE: Vien qua, sorella La pupa movibile Atto, Scena
28 2, 1| miracolosa, perché così si può chiamare.~GERVASIO: Sicuro.~PIETRO: 29 3, 7| col quale ci ha mandati a chiamare in tutta fretta per farci Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
30 2, 3| meglio che glielo andiate a chiamare; può essere che si calmi Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 3, 3| sempre.~ALESSIO: Potevate chiamare, e vi si dava l’altro.~FELICE: 'Na santarella Atto, Scena
32 2, 5| FELICE: E come vi debbo chiamare?~CESIRA: Prima donna! Ricordatevi Lo scarfalietto Atto, Scena
33 1, 4| finito tutto. Ho mandato a chiamare l’avvocato, e me voglio Tetillo 'nzurato Atto, Scena
34 1, 8| Adelina mia, m’haje fatto chiamare? (Carl.: attraversa la scena Tre cazune furtunate Atto, Scena
35 3, 5| Basta, io adesso vado a chiamare il signor Maggiore, e sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License