Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| FELICE: Ma tu che le ?~MICHELE: Embè, scusate, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 2 | pressa, e aggia j a vedé che . Ve site spassate, ve site 3 2, 2 | de lo Sinneco pe vedé che , po’ torno, e lo sposo ha 4 2, 5 | patre, e po’ venì sempe che .~FELICE: D. Peppì, scusate, 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 4, 1| chiamme, jammo a vedé che . (Via a sinistra.)~TOTONNO: Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 1| è capace che vene e trovà pure lo mangià!~BETTINA: La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 9| esco, fa tutto chello che essa. Che te cride che io 8 2, 3| vene lo proprietario, e sapé da me pecché è venuta 9 3, 1| li diebbete nisciuno li pagà.~PEPPINO: E co tutto Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 3, 3| Chiacchiarea... ch’è stato? Che ? (S’è seduto, apre un involto Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 3, 4| cassa de fierro. (Chillo che ) accattamme nu bauglio. ( 12 3, 4| pozzo, pecché Lucia nun ... ma nun te n’incarricà 13 3, 4| vurria strafucà, ma Lucia non ”. Capisce?~FELICE: Aggio 14 3, 7| fore nce sta n’ommo che parlà cu buje.~ERRICO: E 15 3, 7| panne ncuollo parraggia, lo pure negà, io quanno l’aggia Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 2, 4| cosa.~FELICE: (Chesta che se appurà?). (Seggono.)~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
17 1, 1| CONTE: Curre, vide che ! (Concetta via a sinistra.) 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 2, 7| dopo pausa) : E chillo che , società, consorzio, bruti, 19 4, 5| bene.~TIMOTEO: (Chisto che !). Il signore chi è?~ERSILIA: Gelusia Atto, Scena
20 2, 2| da chiagnere; papà che , che io me sposo a lo figlio Lu marito de nannina Atto, Scena
21 1, 1| lo stesso?~BIASE: Ma che dinta a chella cammera Miseria e nobiltà Atto, Scena
22 2, 1| è figlio, e, o , o nun , se l’ha da piglià pe forza). 23 3, 3| marito... Ma chesto nun dicere niente, pecché da 'A nanassa Atto, Scena
24 2, 12| Nu biglietto pe me? E che ? (Legge:) «Carissimo signor 25 3, Ult| ne vado. (Ma chella che , chi l’ha ditto niente!). ( Nina Boné Atto, Scena
26 2, 15| bello mio~Io le dongo zò che !~ nu pizzeco, n’abbraccio,~ La nutriccia Atto, Scena
27 2, 6| servitore? Voglio sentì che ... (Si nasconde col bimbo 'No pasticcio Atto, Scena
28 2, 8| fore nce sta na giovene che parlà cu buje, chisto è La pupa movibile Atto, Scena
29 1, 7| cunto a te? ( chisto che sapé da me!).~ANGIOLILLO: 30 3, 3| cosa.)~OLIMPIA: (Chisto che , ma che è pazzo, pe chi Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 3, 2| sentite?~CONCETTA: Va vide che . (Servo via a d. poi torna.) 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 1, 6| ntiso che lo deputato li , agge pacienza.~MICHELE: 33 2, 7| FELICE (Va trova chisto che da me!).~PEPPINO: (Sorte 34 2, 9| vene da llà, vedite che . (Via a destra poi torna.)~ 35 3, 1| mangià mangia, chello che . è asciuto co la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License