'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 1, 2| credeva che se voleva la barba, aggio ditto: Signorì, scusate, 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 9 | cu ttico, aggia j a la barba a lo cavaliere Sanguetta.~ 3 1, 12 | Lo cavaliere Sanguetta la barba non se l’ha vuluto .~CONCETTA: Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 2| juorno no, me vaco a la barba addò Cobianco, miezo Toleto... Il debutto di Gemma Atto, Scena
5 Un, 6| dal camerino con lunga barba grigia e berretto): Neh! 6 Un, 10| me ne vaco co tutta la barba.~ERRICO: E nuje pure nce Duje Chiaparielle Atto, Scena
7 1, 3| s’è fatto sicco. Tene la barba.~CICCIO: No, nu pizzetiello.~ 8 1, 3| FELICE: Già, primmo teneva la barba, se la tagliaje.~CICCIO: 9 1, 3| tiempo se l’ha tagliata la barba?~FELICE: E che ne , forse 10 1, 3| l’avete conosciuto co la barba?~FELICE: Già... io veramente 11 1, 3| caso, ma teneva na bella barba, na barba accussì.~CANDIDA: 12 1, 3| teneva na bella barba, na barba accussì.~CANDIDA: se 13 1, 3| significa quella cuffiatura, la barba, lo pizzetiello... che , È buscìa o verità Atto, Scena
14 2, 3| cappello a larghe falde, lunga barba, con grosso cannocchiale 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
15 2, 8| barbiere, e Timoteo gli fa la barba.) (Vuje volite pazzià sempe). 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
16 1, 1| farmaciaGaetano che fa la barba a Tore avanti la bottega. 17 1, 1| Sentite compà, si tenesse la barba longa comme a Pilone, v’ 18 1, 1| e me dispiace che la barba me la faccio io stesso, 19 1, 1| ora pe te venì a sta barba, haje fatte primme notte. Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 2, 2| Costantinopoli, c’è dentro la barba del Sultano.~GAETANO: 21 2, 2| GAETANO: fatte co la barba del Sultano?!... ! Comme 22 2, 2| tabacco che si chiama così: la barba del Sultano.~GAETANO (fumando 23 2, 2| M’è ghiuto nu pilo de la barba nganna!~OTTAVIO: Se vi disturba, Nina Boné Atto, Scena
24 2, 6| NINA: Se sta facenno la barba, a n’ato poco ve lo faccio 25 2, 7| pecché se sta facenno la barba. Errì scusa si t’aggio procurata 'No pasticcio Atto, Scena
26 3, 8| D. Pasquale! (Prende una barba finta e se la mette.)~EDUARDO: 27 3, 10| io sto ccà! (Si leva la barba.) Jammoncenno, fuimmo. ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 2, 4| un lungo soprabito nero e barba lunga rossa, cappello a Persicone mio figlio Atto, Scena
29 2, 3| amanti, Per farla proprio in barba davvero a tutti quanti... 'Na santarella Atto, Scena
30 2, 9| e lancia ed ha messo una barba ed un esagerato paio di 'Na società 'e marite Atto, Scena
31 3, 3| parrucca e sta ghelia e sta barba è stu scemis... loro ccà 32 3, 4| facite lo cameriere cu questa barba?~GAETANO: Ah! Sicuro... 33 3, 8| sinistra e levandosi parrucca e barba): Avete detto bene.~FELICE: ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
34 2, 6| Allora me vaco a la barba, po’ me metto no matinè Tre pecore viziose Atto, Scena
35 1, 4| steva n’ommo cu tanta na barba, che doppo aggio saputo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License