Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 1| vaco a vedè dinto a la villa chi stesse passianno 2 3, 1| Jeva a passià dinto a la villa cu quaccheduno? E pe chi 3 3, 5| una zuppa, aggio fatto la villa doje, tre vote, va trova 4 3, 5| cammenava pe dinto a la villa, dinto a nu tram aggio visto 5 3, 5| tram cchiù de mezz’ora. A Villa Canonico s’è fermato, soLa Bohéme Atto, Scena
6 1, 6 | Gennaro, a Napoli, nella sua villa al Vomero tiene un teatro 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 3, 1| affittajene, comme sapite, sta villa a Puortece, pecché appurajene 8 3, 1| po’ s’ha voluto accattà la villa che presentamente tene affittata 9 3, 4| pigliammo possesso de n’auta villa che m’aggio accattata, dicene 10 3, 10| vattette a Napole abbascio a la villa!).~CANDIDA: (D. Savè, questa 11 4, 2| scomparì lo guardaporta de la villa?~RUSINELLA: Chillo non tene 12 4, Ult| qui, ha comprata questa villa per 200 mila lire. Ecco Lu café chantant Atto, Scena
13 1, 4| la fa condurre alla sua Villa, splendida, ricca come una 14 1, 4| acconsenti all’amor mio questa villa è tua. Giorgetta, ferma 15 1, 5| acconsenti all’amor mio, questa villa è tua. (Giac. ripete le 16 1, 6| acconsenti all’amor mio questa villa è tua. (Pausa, esce il porta-lettere La casa vecchia Atto, Scena
17 2, 6| AGAPITO: Questa era una sola villa grandissima, e dicono che Madama Sangenella Atto, Scena
18 1, 1| Stammatina soghiuto a’ villa e l’aggio truvato fermato 19 1, 1| truvato fermato vicino a villa co lo cappiello mmano. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 2, 4| canciello nce faccio scrivere: Villa Gemma. Stamattina aspettavo 'A nanassa Atto, Scena
21 1, 4| galiota!).~GIULIETTA: nella Villa Nazionale, 12 giri intorno 22 1, 4| popolo, per la patria! Nella Villa Nazionale?~GIULIETTA: Sì, 23 1, 4| CLEMENTINA: Aggiaj dinto a la Villa, aggia 12 giri attuorno 24 1, 4| pecché chillommo dinto a la villa me parlarrà sulamente, non 25 1, 4| facenno figlie pe dinto a la villa?~CLEMENTINA: Non dubità 26 1, 8| Signora, siete stata nella villa?~CLEMENTINA: Aggio fatto 27 2, 11| facenno figli pe dinto a la Villa.~CLEMENTINA: Ma io tanto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
28 1, 6| fa, appena arrivato alla villa che teniamo a Castellammare, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
29 1, 4| la portà a Napole, a la villa, a teatre, a societa, non La nutriccia Atto, Scena
30 3, 1| na statua de dinta a la Villa! Pe causa di mia figlia 31 3, 3| RAFELE: E già, chello è la Villa de lo Popolo!~FELICE: Nonsignore, 'No pasticcio Atto, Scena
32 1, 1| sotto lo vraccio, dinto a la villa Comunale.~GIULIETTA: E chi Tetillo Atto, Scena
33 2, 5| pozzo j a S. Lucia, a la Villa, dinto a li tram, insomma Tetillo 'nzurato Atto, Scena
34 2, 6| hanno ncontrato dinto a la villa, comme strillene! Jatevenne,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License