L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2 | destra del corridoio si nota il solito arredamento delle Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 1| vene, io le presento la nota e isso me paga.~BETTINA: 3 1, 1| e pure è venuta chesta nota... (La caccia) pecché capisce, 4 1, 4| Oh! Ve voleva fàvedé la nota.~FELICE: Io po’ aggio ditto 5 1, 4| Io ve voleva fàvedé sta nota...~FELICE: Aspé, Michè, 6 1, 4| Io ve vuleva vedé la nota.~FELICE: Che me faje a vedé, 7 1, 4| te c’è bisogno de vedé la nota, dimme lo totale.~MICHELE: 8 1, 4| Beh! Se credete chest’è la nota...~FELICE: Ma tu che le 9 1, 4| veniveve, io ve presentavo la nota, e vuje pagaveve... Io v’ 10 2, 1| finalmente llaggio dato la nota, essa se l’ha pigliato e 11 2, 2| scrivano de sta modista cu sta nota. (Legge.) «Per un cappello 12 2, 4| conoscere il marito, la nota ve la paga lei.~ELVIRA: 13 2, 4| fa truvà chella sorte de nota de la modista: 250 lire! 14 2, 4| venuta forse pe me pagà la nota. Non c’è che ! Tutte le 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 3, 1 | cesta con le camicie e la nota): Va bene. (Via pel fondo.)~ Cane e gatte Atto, Scena
16 3, 6| BETTINA: Signò... chesta è la nota de ajere, la volite riscontrà? ( 17 3, 6| sinistra e riscontra la nota): Cinche e cinche 10 e sei Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 3, 4| bronzo. Tu stive mettenno a nota nu quintale de pacchere Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
19 2, 1| cenare?~GIOVANNI: Ecco ccà la nota.~MICHELE: La nota a uso 20 2, 1| ccà la nota.~MICHELE: La nota a uso de lavannara. (Guardando 21 2, 1| lavannara. (Guardando la nota.) Mamma mia e quanta roba, 22 2, 1| che esce dal n. 1): Questa nota e subito. (Il Cameriere 23 2, 5| lire?!... Allora mettile a nota... E la signorina?~GIOVANNI: 24 3, 1| 50 franche, all’ultimo la nota è venuta 79 lire, pe conseguenza È buscìa o verità Atto, Scena
25 1, 5| da lo vestiarista co la nota a prendere diversi abiti... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
26 2, 6| ruotolo s’è spalummata pure na nota, e non saccio comme non 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
27 2, 6| altra carta): Chesta è la nota. (Mostrando la porta a sin.). 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
28 3, 8| manducamento.~MINISTRO: Ne prendo nota, e parlerà col Sindaco...~ 'A nanassa Atto, Scena
29 1, 4| aggio pagà, me portaje la nota: 200 lire.~FELICE: Abbiate Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
30 1, 5| stanza, va trova chisto che nota porta, aggie pacienzia.~ 31 3, 1| tutta l’amicizia chisto che nota me porta. Abbasta che arrivo 'Na santarella Atto, Scena
32 1, 6| Sulamente al finale ce sta na nota che nun aggiu pututo capì 33 1, 6| capì buono!~FELICE: Ah! La nota al finale del duetto? E Lo scarfalietto Atto, Scena
34 3, 2| veco si state dinto a la nota de li testimone. (Legge
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License